Home » Articoli » Album Review » Aa.Vv.: Free Zone Appleby 2005
Aa.Vv.: Free Zone Appleby 2005
L'evento, presso la St. Michael Church di Appleby in Inghilterra, si è tenuto con l'appoggio di Neil Ferber, direttore del festival, che permette così a questi iconoclasti di riunirsi ancora in una Free Zone, divenuta parte abituale del programma (per la recensione dell'edizione 2002 clicca qui).
I musicisti, finalmente liberi di improvvisare, si riuniscono sul palco in formazioni diverse, afferrando idee che spuntanto all'istante, continuando dialoghi cominciati molto tempo fa e che adesso nella familiare atmosfera continuano, sollecitati da un pubblico partecipe: una piccola comunità che si riunisce di tanto in tanto per tenere viva la fiaccola della musica free. I risultati sono quelli che incisioni pubblicate da etichette discografiche come FMP, Incus, Emanem, Konnex ci hanno fatto amare e ancora entusiasmano per la forza e la vitalità che sanno trasmetter.
Il primo trio con Kenny Wheeler in grande spolvero ci permette di seguire in un lungo assolo uno dei grandi trombettisti del genere, libero da convenzioni o progetti, guidato soltanto dall'intuizione ed ispirazione del momento. Segue un quartetto in cui i sax tenori di Evan Parker e Gerd Dudek si gettano in fitti dialoghi sostenuti da una ritmica incalzante; due voci completamente diverse ed originali, che sfuggono all'omologazione delle scuole. A seguire due trii, il primo con Gerd Dudek accompagnato da contrabbasso e batteria, ed uno su direzioni più "creative", con la batteria di Tony Levin che accompagna il delirante violino di Philipp Wachsmann ed il sax di Paul Dunmall. Il brano finale è una lunga improvvisazione di tutti i partecipanti, quasi a dimostrare che lo spirito di Free Jazz o Ascension è ancora vivo. Un ribollire di voci nel collettivo d'inizio, un magma ribollente da cui viene fuori la tromba di Kenny Wheeler nella parte finale a chiudere un'esecuzione intensa e concentrata da parte di tutti i partecipanti.
Uno spazio importante quello di Free Zone, che si spera possa solo trovare chi ne segua l'esempio anche al di là della Manica.
Track Listing
01. Red Heart Trio - 1 - 12:55 02. Red Earth Quartet - 20:13; 03. Red Heart Trio - 2 - 11:38; 04. Red Heart Trio - 3 - 14:06 05. Red Earth Nonet 15:42.
Personnel
Kenny Wheeler
flugelhornKenny Wheeler (tromba 1,5); Phlipp Wachsmann (violino, effetti elettronici 4,5); Evan Parker (sax tenore 2,5); Gerd Dudek (sax tenore 2,3,5); Paul Dunmall (sax tenore & soprano 4,5); Paul Rogers (contrabbasso 1,9); John Edwards (contrabbasso 2,3,5); Tony Marsh (batteria 3,5); Tony Levin (batteria 1,2,4,5)
Album information
Title: Free Zone Appleby 2005 | Year Released: 2007 | Record Label: Psi
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








