Home » Articoli » Album Review » Ken Vandermark - Barry Guy - Mark Sanders: Fox Fire

Ken Vandermark - Barry Guy - Mark Sanders: Fox Fire

By

View read count
Ken Vandermark - Barry Guy - Mark Sanders: Fox Fire
Tra le caratteristiche che rendono il sassofonista e clarinettista Ken Vandermark un musicista unico nel panorama jazz/impro di oggi, c'è sicuramente la sua capacità - frutto di umiltà e intelligenza - di frequentare gli ambiti più differenti con un'attitudine dialettica mobile, in grado di innestare a più livelli felicissimi cortocircuiti espressivi con le tradizioni della pratica improvvisativi.

Accanto a progetti ritmicamente più caratterizzati, eccolo anche protagonista di lavori di pura e libera improvvisazione, come in questo trio "inglese" con il contrabbasso di Barry Guy e la batteria di Mark Sanders, registrato nel novembre 2008 a Birmingham e Leeds e ora pubblicato in un doppio CD.

Improvvisazione libera, cioè governata da regole variabili e negoziate al momento, di cui i tre sono veri maestri: sono energie sonore, flussi, che possono risolversi nell'arco di pochi minuti oppure - più frequentemente - dilatarsi in spazi e tempi ricchi di dettagli e di livelli espressivi. I due set esplorano zone emotive differenti, spesso ostiche, con frizioni tra gli strumenti e ruvide traiettorie melodiche, ma anche, specialmente quando Vandermark è al clarinetto, con una particolare attenzione allo sviluppo timbrico dell'interazione.

Tutti bravissimi, tutto tanto interessante quanto un po' difficoltoso all'ascolto se non si è in sintonia: gli appassionati di improvvisazione lo sanno bene e sanno anche quando e come sintonizzarsi. A tutti gli altri il consiglio di approcciare questo trio prima dal vivo.

Personnel

Ken Vandermark
saxophone

Album information

Title: Fox Fire | Year Released: 2009 | Record Label: Dreamusic

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Ken Vandermark Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.