Home » Articoli » Album Review » Jon Hassell - Brian Eno: Fourth World, Vol. 1: Possible Musics

1

Jon Hassell - Brian Eno: Fourth World, Vol. 1: Possible Musics

By

View read count
Jon Hassell - Brian Eno: Fourth World, Vol. 1: Possible Musics
La Glitterbeat ristampa un classico come Fourth World, Vol. 1: Possible Musics della coppia Jon Hassell e Brian Eno.
Correva l'anno 1980 e la complessa ricerca del trombettista americano incontrava l'obliquità del musicista inglese, in trasferta a New York.
Musica etnica, ambient, minimalismo, elettronica si incontrano e scontrano in questa musica, fascinosa nel suo evocare mondi contrapposti, la tradizione e l'avanguardia, il passato e il futuro, l'Africa e le stelle.

Facendo l'antidoping a Hassell si trovano tracce di Don Cherry e dei Can, del mondo "Lovely" di Robert Ashley e del Pandit Pran Nath. Facendo l'antidoping a Eno si scopre che si è fatto imprestare le urine da parecchi colleghi, ma in fondo la sua genialità è anche un po' quella e alla fine la storia è che questo disco esce a doppio nome pur essendo più di Hassell che di Eno, ma nella vulgata se ne prende troppi meriti il secondo, anche perché di lì a poco esce anche il più danzante My Life in the Bush of Ghosts con David Byrne e il "quartomondismo" diventa un vero e proprio marchio di fabbrica.

Si può filosofeggiare a lungo su queste cose: la globalizzazione e i non-luoghi, la fusione stilistica e la perdita di una forse mai esistita innocenza. Si sono scritte e dette tantissime cose in questi decenni che è inutile ripetersi.
Conviene piuttosto riascoltare questa musica con animo leggero, lasciandosi trasportare dalla sapiente architettura ritmica e timbrica dei pezzi. E dal suono inconfondibile, soffiato e umano, allarmante e disumano, della tromba di Hassell, la cui lezione strumentale stende la sua ombra fino a oggi, ad esempio sulle sperimentazioni di colleghi nordici come Nils Petter Molvaer o Arve Henriksen (dai pigmei di "Ba-Benzele" alla Scandinavia... mica male come viaggio!)

Se non ce l'avete, ovviamente, abbiatelo!
In mancanza di inediti per farcire il tutto, la ristampa è accompagnata da un bel libretto con un testo di Eno e un'intervista a Hassell.

Track Listing

Chemistry; Delta Rain Dream; Griot (Over 'Contagious Magic'); Ba-Benzélé; Rising Thermal 14° 16' N; 32° 28' E; Charm (Over 'Burundi Cloud').

Personnel

Jon Hassell
trumpet

Jon Hassell: tromba, sintetizzatore; Brian Eno: chitarra, sintetizzatori; Percy Jones, Michael Brook, Jerome Harris: basso; Naná Vasconçelos, Aïyb Dieng: percussioni; Paul Fitzgerald: elettronica; Gordon Philips, Andrew Timar, Tina Pearson: handclaps.

Album information

Title: Fourth World, Vol. 1: Possible Musics | Year Released: 2015 | Record Label: Glitterbeat

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.