Home » Articoli » Album Review » Sheryl Bailey 4: For All Those Living
Sheryl Bailey 4: For All Those Living
La scaletta si apre con "An Unexpected Turn," brano che mette in evidenza il timbro caldo e calibrato della leader, pronta nel disegnare lunghe e sinuose linee melodiche impregnate di swing e perfetta nel prendersi le luci principali senza ricorrere a uno sterile tecnicismo. Caratteristiche che possiamo ritrovare anche nella title track, dove ben figura il pianismo elegante di Ridl che si ritaglia un solo garbato e di buona ispirazione, o nella suggestiva "A Muse Sings" dove trova spazio il suono profondo prodotto dalle spesse corde di Gary Wang. La registrazione prende vita in "Masa's Bag," nella quale la Bailey dà fondo ai colori di una tavolozza comunque ricca e adatta anche per le situazioni leggermente più up-tempo e meno inclini a un concetto di estrema riflessione.
Idea che pervade e segna in maniera profonda For All Those Living, album riservato, dal carattere gentile e dunque apprezzabile, anche se qualche scossone, qualche grinza messa al posto giusto non avrebbe di certo guastato, anzi.
Track Listing
An Unexpected Turn; For All Those Living; A Muse Sings; Masa's Bag; 29- 11; Wilkinsburg; For A Russian Princess; Moblin.'
Personnel
Sheryl Bailey
guitarSheryl Bailey: guitar; Jim Ridl: piano; Gary Wang: bass; Shingo Okudaira: drums.
Album information
Title: For All Those Living | Year Released: 2011 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








