Home » Articoli » Album Review » Shinya Fukumori: For 2 Akis

Shinya Fukumori: For 2 Akis

By

View read count
Shinya Fukumori: For 2 Akis
Una bella sorpresa questo trio multinazionale (ma con sede a Monaco) al debutto per ECM, guidato dal trentaquattrenne giapponese Shinya Fukumori e completato dal trentacinquenne tenorsassofonista francese Matthieu Bordenave e dal cinquantasettenne pianista tedesco Walter Lang.

Fukumori, che prima di dedicarsi alla batteria aveva suonato il violino e il pianoforte, è giunto alcuni anni fa in Baviera proprio perché appassionatosi alla musica ECM (cita tra coloro che lo hanno influenzato Ketil Bjørnstad e Eberhard Weber) e vi ha messo in piedi questo trio con Lang, conosciuto già in Giappone a un concerto del pianista, e Bordenave, incontrato invece in Germania. I tre vi fondono sensibilità e influenze diverse (il pianista è noto per i suoi duetti con Lee Konitz, il sassofonista ha un trio con chitarra e batteria che rilegge canzoni popolari come quelle di Edith Piaf), portando ciascuno proprie composizioni (cinque il leader, due Lang, una Bordenave), ma soprattutto lavorando in modo assai interessante e originale sulla musica etno-pop giapponese del Novecento, la Shōwa Kayō.

È da questo filone che provengono infatti i brani che costituiscono l'ossatura dell'album: quello di apertura e chiusura, esposto in due versioni; il primo di "The Light Suite," "Kojo No Tsuki" (che curiosamente era stato suonato nientemeno che da Thelonious Monk in Straight, No Chaser con il titolo "Japanese Folk Song"); "Mongetsu No Yube," scritto da due popolari compositori dopo il tragico terremoto del 1995; la incantevole "Ai San San," forse il momento più bello dell'album. Ma, va osservato, quel tipo di lirismo melanconico fa da ispiratore anche alle composizioni originali, vuoi perché per Fukumori considera la Shōwa Kayō l'equivalente giapponese del blues, patrimonio culturale dei suoi genitori, vuoi perché entrambi i suoi compagni sono appassionati di cultura nipponica e in essa hanno cercato di calarsi nel momento di produrre musica per questa formazione.

Ne risulta una singolarissima versione di quella parte dello stile ECM che si potrebbe denominare come "jazz melodico europeo," ma che qui -grazie alle influenze orientali -si appoggia a un lirismo personale e originale, oltre che sulle eccellenti caratteristiche dei tre protagonisti: sensibile e ricco di colori il batterista, tradizionale ma con fraseggi ed espressività sue proprie il pianista, lirico e dal suono tanto suadente, quanto pieno e cangiante il tenorista. Tre individualità molto interessanti che contribuiscono a fare di For 2 Akis una piccola perla, inattesa e perciò ancor più apprezzabile.

Track Listing

Hoshi Meguri No Uta; Silent Chaos; Ai San San; For 2 Akis; The Light Suite: Kojo No Tsuki/Into The Light/The Light; No Goodbye; Spectacular; Mangetsu No Yube; Émeraude; When The Day Is Done; Hoshi Meguri No Uta (Variation).

Personnel

Shinya Fukumori: drums; Matthieu Bordenave: tenor saxophone; Walter Lang: piano.

Album information

Title: For 2 Akis | Year Released: 2018 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.