Home » Articoli » Album Review » McCandless, Taylor, Balducci, Rabbia: Evansiana

McCandless, Taylor, Balducci, Rabbia: Evansiana

By

View read count
McCandless, Taylor, Balducci, Rabbia: Evansiana
Questo disco nasce nel 2014, pensato per dare seguito al precedente lavoro del quartetto messo assieme da Pierluigi Balducci, Blue for Heaven, ma la scelta del contenuto (e quindi del titolo) è dovuta da un lato -come scrive Balducci nelle note -al fatto che i «quattro musicisti forse non vedevano l'ora di poter suonare Bill Evans», dall'altro alla presenza tra loro di John Taylor, in certo senso uno dei più grandi eredi del pianista del New Jersey.

Il caso ha poi voluto che proprio Taylor sia venuto a mancare pochi mesi dopo la registrazione del disco e ben prima che esso uscisse, così che questo Evansiana si è trasformato anche in un ricordo del pianista inglese, che qui risplende per una delle sue ultime volte, attorniato oltre che dal bassista italiano anche dalle splendide ance di Paul McCandless e da un Michele Rabbia qui soprattutto alla batteria.

Il programma delle composizioni di Evans fu deciso sulla base della scelta di alcune a testa e da un successivo assemblaggio collettivo, che portò a modificarlo inserendovi alcuni brani non di Evans -per esempio «Sweet Dulcinea Blue», scritto per il pianista da Kenny Wheeler, che era scomparso da poco, e proposto da Taylor per ricordarlo.

Inutile dire che la formazione è particolarmente vocata per la rilettura di musiche di grande e intima profondità come quelle di Bill Evans, in particolare grazie alla liricità di McCandless, impegnato in prevalenza al soprano, e alla maestria di Taylor, entrambi ritmicamente sostenuti con precisione dal basso elettrico di Balducci e con estrema sensibilità da Rabbia.

La cosa vale senza eccezione per tutte le dieci tracce, ma trova a parere di chi scrive i suoi momenti più alti in «Children Play Song», la giocosa liricità della quale trova realizzazione nelle linee disegnate dal soprano di McCandless, e nella pensosa e malinconica in «Some Other Time», una delle poche non di Evans, grazie ancora a McCandless, qui al clarone, e a Taylor, splendido al piano sia in assolo che nel lieve ma personalissimo accompagnamento. Da segnalare infine che «Blue in Green» è eseguita dal solo basso elettrico con l'accompagnamento di Rabbia, unica traccia in cui non utilizza la batteria ma le sue suggestive percussioni.

Lavoro godibilissimo e interessante sia per la ripresa della musica di Evans, sia come documento dell'ultimo Taylor, Evansiana è l'ennesima uscita di altissimo livello di Dodicilune, che si sta imponendo sempre più come una delle nostre migliori etichette.

Track Listing

Very Early; Re: Person I Knew; Time Remembered; Turn Out the Stars; B Minor Waltz (For Eliane); Children Play Song; Some Other Time; Sweet Dulcinea Blue; Blue in Green; Epilogue.

Personnel

Paul McCandless: soprano saxophone, bass clarinet, oboe; John Taylor: piano; Pierluigi Balducci: basso; Michele Rabbia: drums, percussions.

Album information

Title: Evansiana | Year Released: 2017 | Record Label: Dodicilune

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.