Home » Articoli » Album Review » Alfred Zimmerlin: Euridice
Alfred Zimmerlin: Euridice
La musica da camera sembra ancora essere un locus amoenus in cui rifugiarsi per intrecciare trame e lasciare, pur tra quattro pareti, libera l'immaginazione. Zimmerlin lo dimostra concedendosi il lusso del (neo)classico, che tuttavia nulla toglie alla più inevitabile contemporaneità, nei due Quartetti per archi.
Sonorità a parte sono espresse da "Euridice singt" (dettagliatamente chiosata dal punto di vista teorico-musicale dallo stesso compositore nelle note del libretto), per oboe, soprano, violoncello, piano, coro e tape (Orfeo: oboe; Euridice: soprano; Coro: parte registrata).
Per la sua Euridice, Alfred Zimmerlin lavora su piani che via via si sovrappongono, unendo sonorità del passato, una voce "mortalmente" impostata, a momenti di grande apertura sonora sul presente (soprattutto quando è l'elettronica a parlare e rispondere ad Euridice!).
Il teatro musicale di Zimmerlin (senza scenografia, poveri noi) è complesso, ma acuto, con una sua vivacità sonora intrinseca che ravviva le tinte fosche dell'atmosfera da camera. Merito anche del libretto scritto dal poeta svizzero, rapper e improvvisatore Raphael Urweider.
CD strano, interessante, "teutonico" (nel senso più retrò del termine) nel gusto, nella realizzazione e nelle scelte esecutive.
Track Listing
01. 2. Streichquartett "mit kleinen Wellen an jedem Blattrand (wie eines Windes Lächeln)" (2003); 02.-09. Euridice singt (2001-2003/04) Szene für Sopran, Oboe, Violoncello, Klavier und Zuspiel-CD; 10. 1. Streichquartett (2001/02).
Personnel
Alfred Zimmerlin
celloCarmina Quartett; Aequatuor; Aria Quartett.
Album information
Title: Euridice | Year Released: 2010 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







