Home » Articoli » Album Review » Joe Martin: Etoilee

Joe Martin: Etoilee

By

View read count
Joe Martin: Etoilee
Il contrabbassista Joe Martin, artista solito lavorare con musicisti di primo piano (tra i tanti ricordiamo Chris Potter, Gilad Hekselman, Edward Simon, Anat Cohen e perfino Brad Mehldau), ripropone qui il quartetto del suo disco d'esordio, (Passage, Fresh Sound 2002), con Mark Turner ai sassofoni e Kevin Hays alle tastiere, sostituendovi solo il batterista, allora Jorge Rossy e adesso il suo antico compagno di strada Nasheet Waits.

L'album include tutte composizioni di Martin, in gran parte dedicate alla sua famiglia, che uniscono una leggibile narratività a strutture complesse, in uno stile aperto oggi molto praticato e che lascia ampi spazi di espressione ai singoli musicisti. In apparenza domina la voce di Turner, che in gran parte delle tracce imbraccia il tenore e che sviluppa assoli dai fraseggi serrati, anche se sempre molto rilassati; ciò vale soprattutto nei brani più dinamici, come "A World Beyond" e "Safe," mentre in quelli più ballad style, come "Two Birds" e la lunga "Long Winter," il sassofonista suona in modo più caldo, con frasi ampie ed espressive.

Un ascolto più mirato, tuttavia, mette in luce quanto le composizioni si avvalgano del lavoro della ritmica: sia Martin che Waits sono infatti costantemente impegnati in un serratissimo lavoro che è ben più che un supporto alle linee disegnate da Turner: i due costruiscono infatti una trama non tanto ritmica, quanto timbrica, che caratterizza tutto quanto il suono della formazione. A ciò contribuisce talvolta anche Hays, specie quando è al pianoforte—per esempio in "Long Winter," dove si muove in modo dissonante—mentre altrove svolge un'opera di screziatura coloristica—in "A World Beyond," ov'è al Fender Rhodes—o di raddoppio delle linee di Turner—in "Safe."

Il leader si produce comunque anche in alcuni notevolissimi assoli, per esempio "Two Birds" e in "5X3," ed è frequente che sia lui a dare l'abbrivo ai brani, anche se complessivamente il suo è un ruolo di direzione paritetica di un lavoro che, infatti, risulta tutto sommato corale.

Track Listing

A World Beyond; Malida; Prospecting; Two Birds; Safe; Long Winter; Etoilee; 5X3

Personnel

Joe Martin: bass; Mark Turner: tenor and soprano saxophones; Kevin Hayes: piano, Fender Rhodes; Nasheet Waits: drums.

Album information

Title: Etoilee | Year Released: 2019 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.