Home » Articoli » Album Review » Markus Lauterburg Mumur: Ennedi

Markus Lauterburg Mumur: Ennedi

By

View read count
Markus Lauterburg Mumur: Ennedi
Il batterista svizzero Markus Lauterburg si presenta alla testa del suo quintetto denominato Mumur in un ambizioso progetto molto ben riuscito che lo vede esplorare nel corso di due CD una lunga suite denominata "Sinfonia," contenuta nel primo CD, e sette brani che coprono invece il secondo dischetto argentato denominato "Babem".

Il clima è quello della musica da camera meticciata con il jazz contemporaneo. L'utilizzo del violoncello di Martin Birnstiel è una precisa scelta stilistica che sposta l'asse della sonorità verso lande poco battute, anche se non del tutto inesplorate. La chitarra di Dave Gisler è davvero poliforme e sa passare da situazioni molto pacate a veloci sgrondate di energia al calor bianco che creano un largo alone ustionante ogni volta che si manifestano.

I sax e il clarinetto di Tobias Maier sono certamente l'elemento che più spinge verso il linguaggio jazzistico, ma questo avviene senza soluzioni di continuità e senza alcun trauma. La musica si avviluppa libera e brillante, senza mai lasciare dietro di se i prodotti della combustione.

Markus Lauterburg è un batterista competente e raffinato e dimostra in questo caso di essere un leader con le idee molto chiare e con una visione degna di grande interesse. Lo affianca in maniera davvero brillante il bassista Valentin Dietrich, capace di estrarre suoni colmi di riflessi dal suo contrabbasso e allo stesso tempo di marcare nel modo corretto l'interplay con i tamburi del leader.

Track Listing

CD 1 – Sinfonia 1. S; 2. I; 3. N; 4. F; 5. O; 6. N; 7. I; 8. A CD 2 – babem 1. syit; 2. babem; 3. durr; 4. loo; 5. makmuz; 6. ennedi; 7. xi.

Personnel

Tobias Meier
saxophone, alto

Tobias Meier (sax soprano, sax alto, clarinetto); Dave Gisler (chitarra); Martin Birnstiel (violoncello); Valentin Dietrich (basso, elettronica); Markus Lauterburg (batteria, composizioni).

Album information

Title: Ennedi | Year Released: 2011

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.