Home » Articoli » Album Review » Paolo Bacchetta: Egon's

Paolo Bacchetta: Egon's

Paolo Bacchetta: Egon's
Un colpo di fulmine. L'incontro con le opere e con la vita del pittore austriaco Egon Schiele accendono la miccia. Le idee prendono forma velocemente, altrettanto rapidamente si tramutano in segni sul pentagramma, il materiale è pronto. Passano due anni, decantazione forse forzata, forse necessaria, poi un altro incontro, quello con un gruppo di musicisti dalla mente aperta e per nulla propensi alla banalità, chiude il cerchio.

Nasce così Egon's, album di debutto di Paolo Bacchetta, chitarrista piemontese di nascita, bresciano di adozione, apolide per mentalità ed interessi. La durata è quella di un classico long playing -qualcosa meno di quaranta minuti -, ideale per tratteggiare degli schizzi, per esporre linee musicali spogliate da orpelli, depurate da scorie inutili, per concentrare in brevi traiettorie la molteplicità delle suggestioni, la variabilità degli umori.

Vi è ricchezza in abbondanza nelle sette composizioni del disco, ricchezza che si diffonde non per accumulo, sovrapposizione o ridondanza di materiale, ma grazie a combinazioni ardite, melodie che attraversano come un fil rouge l'intero album, che vengono provocate, circuite, che si nascondono e riemergono prepotenti, che cullano verso sognanti fantasie o deflagrano in scenari oscuri, angoscianti.

Misurato e intenso, viscerale e sofisticato, un suono che trafigge lo spazio e ne fa apprezzare i riverberi elettroacustici, Egon's è un debutto con i fiocchi e rivela un chitarrista originale, da seguire con attenzione.

Track Listing

Lovers; Canteen; Yellow Cape; Funeral March; Egon; Harbour; Paradis.

Personnel

Paolo Bacchetta: chitarra; Piero Bittolo Bon: sax alto, clarinetti; Giacomo Papetti: basso elettrico; Nelide Bandello: batteria.

Album information

Title: Egon's | Year Released: 2015 | Record Label: Auand Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.