Home » Articoli » Album Review » Eyal Maoz: Edom
Eyal Maoz: Edom
Francamente non condividiamo gli accostamenti che alcuni hanno fatto con i Masada, se non per il generico legame con il klezmer e gli schemi melodici mediorientali. A differenza delle formazioni di Zorn questa musica è generalmente prevedibile e abbastanza superficiale nel suo incedere, anche rispetto allo stesso trio di Medeski, Martin & Wood. La varietà è soprattutto negli accostamenti formali e nel mix che di volta in volta accentua o inibisce i principali ingredienti in gioco.
Eyal Maoz è un buon chitarrista che nei momenti migliori ricorda lo stile metallico di Gabor Szabo (lo si ascolti in “Lost”) ma è spesso tentato dall’estetica rock diventando, ancora una volta, piuttosto prevedibile. L’ottimo John Medeski è il vero centro di gravità del gruppo, caratterizzato dalla possente, quanto duttile, spinta ritmica condivisa con Shanir Ezra Blumenkranz al basso e Ben Perowsky alla batteria.
L’identità dei brani è generalmente simile ad eccezione di “Deep” caratterizzato da una inizio sperimentale, e del malinconico “From There” che si dipana in modo lento, in un’atmosfera sospesa e sognante.
Track Listing
01. Innocence - 5:39; 02. Hope And Destruction - 8:06; 03. Lost - 4:59; 04. Deep - 8:31; 05. Chita - 4:25; 06. From There - 5:59; 07. Big - 6:54; 08. Strenght - 6:19; 09. Eye Tutte le composizioni sono di Eyal Maoz
Personnel
Eyal Maoz
guitarEyal Maoz (chitarra el.); John Medeski (organo hammond); Shanir Ezra Blumenkranz (contrabbasso e basso el.); Ben Perowsky (batteria).
Album information
Title: Edom | Year Released: 2006
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








