Home » Articoli » Album Review » Fight the Big Bull: Dying Will Be Easy

1

Fight the Big Bull: Dying Will Be Easy

By

View read count
Fight the Big Bull: Dying Will Be Easy
Nelle interessanti note di copertina, Steve Bernstein, leader dei Sex Mob, associa ciascuno dei quattro brani di Dying Will Be Easy ad altrettanti capolavori della musica orchestrale, citando Black Saint and the Sinner Lady di Mingus, New Orleans Suite di Ellington, Communications ed Escalator Over the Hill di Mike Mantler oltre che Art Ensemble of Chicago, Archie Shepp ed altri, per il particolare tipo di formazione orchestrale utilizzato.

Verissimo, e l'ascoltatore più attento e preparato riconoscerà pezzi di storia del jazz in ogni anfratto delle quattro tracce presenti sul CD. Ma quello che impressiona veramente in Dying Will Be Easy è l'impatto che il nonetto in questione riesce a creare dalle prime note, coinvolgendo immediatamente l'ascoltatore in un percorso che associa una fruibilità epidermica, tattile, ad un fantastico lavoro di destrutturazione e ricomposizione del materiale sonoro a disposizione.

L'ensemble respira come un unico organismo ma mai come in questa occasione si avverte chiaro e distinto il pulsare di ogni suo singolo componente. Ottoni e ance creano fantastiche trame timbriche che possiedono il nitore delle più frizzanti giornate di montagna nelle quali si percepiscono distintamente profumi e aromi ma dove è l'insieme che solletica i sensi e ottenebra la mente.

Sarebbe un delitto soffermarci su di un brano piuttosto che un altro, ma non possiamo non segnalare l'apertura della title track, con il trombone distorto che fa da apripista ad una sezione jungle dai toni sgangherati che si trasforma a sua volta in un ruspante beat campagnolo per l'incendiario intervento del sax tenore.

Dying Will Be Easy ha la struttura di un EP (poco più di trenta minuti) e la portata di un enciclopedia del jazz. Ma, soprattutto, è la geniale dimostrazione di come si possa attingere alla tradizione per produrre musica fresca, intelligente, curiosa e proiettata nel futuro. In un piccolo-grande disco pressoché perfetto c'è spazio solo per un appunto: per dirla ancora con Bernstein, "a little more guitar, Matt!".

Track Listing

01. Dying Will Be Easy; 02. November 25th; 03. Grizzly Bear; 04. In Jarama Valley. Composizioni e arrangiamenti ad opera di Matt White.

Personnel

Matt White
trumpet

Matt White (chitarra); Pinson Chanselle (trap kit); Cameron Ralston (basso); Brian Jones (percussioni); Bob Miller (tromba); Reggie Pace (trombone); Bryan Hooten (trombone); J.C. Khul (sax tenore); Adrian Sandi (clarinetto).

Album information

Title: Dying Will Be Easy | Year Released: 2009 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.