Home » Articoli » Album Review » Mat Maneri: Dust
Mat Maneri: Dust
La cifra del lavoro non è poi così diversa dal lavoro in duo di sette anni fa: tempi lenti e atmosfere rarefatte, percorsi sognanti e dolenti nei quali squarci di melodia si intrecciano a libere perlustrazioni dei territori armonici e timbrici, guidati ora dal suono singolare, spesso straziante e dissonante della viola di Maneri, ora dal pianoforte cangiante, in equilibrio tra lirismo e astrattezza contemporanea di Ban. Solo che qui il discorso si fa più complessoe per certi versi più completograzie all'ampliamento della tavolozza timbrica: la profondità di suoni di Hébert, infatti, si fa costantemente sentire anche senza che il suo contrabbasso balzi spesso in primo piano; analogamente, il contributo di Peterson, pur discreto, non manca di caratterizzare i momenti in cui si innalza la tensione dinamicasì ascolti a mo' d'esempio la parte conclusiva del brano d'apertura, "Mojeve."
Ne scaturisce una musica per lunghi tratti bleyana, sospesa e dilatata, entro la quale il suono della viola, quasi voce umana, si scava spazi introspettivi, di grande efficacia espressiva. La drammaticità di quella voce è spesso temperata dalle note assai più cristalline del pianoforte, ma anche dal timbro nitido, ancorché scuro, del contrabbasso, dando così vita a un bilanciatissimo caleidoscopio sonoro. L'unico difetto che può essere imputato al lavoro è, a dispetto della coautorialità e della presenza di improvvisazioni, una certa uniformità, la qualeanche stante il fatto il clima brumoso e privo di forti mutamenti interni ai branipuò dare ad alcuni ascoltatori un certo senso di piatta ridondanza, che è possibile esorcizzare solo prestando forte attenzione alle microvariazioni timbriche e tonali delle quali Maneri, memore della lezione del padre Joe, è sicuro maestro.
Disco forse non per tutte le orecchie, ma di notevole fascino.
Track Listing
Mojave; 51 Sorrows; Red Seven; Motian; Two Hymns; Losed; Last Steps; Retina; Dust.
Personnel
Album information
Title: Dust | Year Released: 2019 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









