Home » Jazz Articles » Mat Maneri
Jazz Articles about Mat Maneri
Lucian Ban, John Surman, Mat Maneri: Cantica Profana
by Neri Pollastri
Nell'intervista di quest'estate, il pianista Lucian Ban annunciava l'uscita di due suoi nuovi dischi dedicati all'esplorazione della musica popolare della Transilvania, suo luogo di nascita, assieme al fido compagno Mat Maneri e al sassofonista e clarinettista britannico John Surman, con i quali nel 2018 aveva già realizzato un lavoro dello stesso tipo, Transylvanian Folk Songs. Il primo dei due album, Cantica Profana, è il più completo, perché raccoglie dodici brani registrati tra il novembre 2023 e il novembre 2024 nel ...
Continue ReadingLucian Ban, John Surman, Mat Maneri: The Athenaeum Concert
by Neri Pollastri
Secondo album del trio di Lucian Ban, Mat Maneri e John Surman uscito in contemporanea, diversamente da Cantica Profana questo Athenaeum Concert esce solo in versione LP, è meno completo --solo quattro brani, nessuno dei quali in più versioni --ma forse più compatto, un po' perché registrato durante un unico concerto --quello, appunto, all'Athenaeum Romeno di Bucarest del 25 giugno 2024 --, un po' perché tutti e quattro i brani hanno una considerevole lunghezza (dai nove e mezzo ai dodici ...
Continue ReadingAlex Harding, Lucian Ban: Blutopia
by Neri Pollastri
Il pianista Lucian Ban e il sassofonista baritono Alex Harding, assidui collaboratori dalla fine degli anni Novanta, riuniscono qui un quintetto di stelle per interpretare una musica assai diversificata di brano in brano e la cui sintesi è forse espressa da una citazione del filosofo Ibn Al-Arabi riportata nel libretto, la quale celebra il movimento quale origine della vita ed elemento che rende impossibile qualsiasi stasi nel mondo. Accanto ai due co-leader, la formazione vede il violista Mat ...
Continue ReadingJeong Lim Yang: Synchronicity
by Neri Pollastri
È piuttosto sorprendente questo nuovo lavoro di Jeong Lim Yang, contrabbassista coreana residente a New York dal 2011 e ormai figura molto presente nella musica metropolitana. Alla testa di un eccellente quartetto, entro il quale spicca la viola di Mat Maneri, la Yang presenta un programma di proprie composizioni (solo Salad for Lunch" è firmata dal pianista del gruppo, Jacob Sacks), estremamente complesse nell'intreccio stilistico e tutte molto aperte agli apporti dei musicisti, che di fatto conferiscono al disco una ...
Continue ReadingIvo Perelman: Armageddon Flower
by John Sharpe
Pianist Matthew Shipp serves as the fulcrum of Armageddon Flower, a riveting quartet date that unites two longstanding units: the duo with tenor saxophonist Ivo Perelman, and his String Trio with violist Mat Maneri and bassist William Parker. However, no-one is confined by past roles. Each of these four players has collaborated in multiple configurations over the last three decades. So four known quantities perhaps, but the familiarity here breeds neither complacency nor predictability. What emerges is a daring, combustible ...
Continue ReadingIvo Perelman: Armageddon Flower
by Mike Jurkovic
Ekphrastic by design, Armageddon Flower, the forty-seventh bold, forward-thinking testament pairing saxophonist Ivo Perelman and pianist Matthew Shipp is the duo's new zenith in a tireless exploration dating back nearly thirty years. It is another view from the pinnacle of their brotherhood that includes such watermark recordings as the symbiotic Live In Nuremberg (SMP, 2019), Fruition (ESP, 2022), Magical Incantations (Soul City Sounds, 2024) and the fanciful, Brazilian flavored Bendito of Santa Cruz (Cadence, 1996) which started it all.
Continue ReadingIvo Perelman & Matthew Shipp String Trio: Armageddon Flower
by Dan McClenaghan
Saxophonist Ivo Perelman's albums come at us relentlessly. He is prolific. Multiple albums per year is his norm. His approach is, more often than not, sound and fury, signifying... what? It is hard to say. Of his Armageddon Flower he says: Listening to this music is akin to reading the Book of Revelations in the Bible." Armageddon Flowers sounds like a search for truth, a deep quest for Rama or the Holy Ghost, the workings of the intricacies ...
Continue Reading




