Home » Articoli » Album Review » Lanfranco Malaguti Quartet: Double Face
Lanfranco Malaguti Quartet: Double Face
Questo Double Face rientra a pieno diritto nei lavori più astratti e visionari del chitarrista e compositore originario di Bologna . Il suono chiaro, aperto, limpido della chitarra traccia traiettorie indefinite, che richiamano le linee disegnate da Matisse nelle due riproduzioni di copertina. E l'ascoltatore lavora di immaginazione come di fronte ad una esposizione di quadri dalla non immediata leggibilità.
Perché se è vero che il fulcro narrativo dell'intero CD sono gli oltre dieci minuti di dialogo soulful, intimo, diretto, senza fronzoli tra le corde di Malaguti e il baritono di Renzo De Rossi le preziosità nascoste di Double Face si trovano altrove. Come nella metafisica "Picture N° 11" o nei suoni siderali di "Picture N° 15" (immaginario piano sequenza di un altrettanto immaginario film Tarkowski), nell'immaginifica lettura di "You Are the Sunshine of My Life" di Stevie Wonder o in quella obliqua, deviata di "Solar".
Double Face è un'opera matura di un musicista che, pur muovendosi all'interno di territori musicali radicati nel filone maestro del jazz, grazie ad una grande dose di creatività riesce ad espandere i limiti dettati dai canoni stilistici e interpretativi.
Track Listing
01. Picture N° 7; 02. Picture N° 8; 03. Picture N° 9; 04. Picture N° 10; 05. Picture N° 11; 06. Picture N° 12; 07. Picture N° 13; 08. Picture N° 14; 09. Picture N° 15; 10. You Are the Sunshine of My Life (Wonder); 11. Picture N° 16; 12. Solar (Davis); 13. Picture N° 17; 14. Picture N° 18; 15. Notre Dame. Tutte le composizioni sono di Lanfranco Malaguti tranne quelle indicate.
Personnel
Lanfranco Malaguti (chitarra); Renzo De Rossi (sax tenore e baritono); Federico Malaman (basso); Luca Colussi (batteria, percussioni).
Album information
Title: Double Face | Year Released: 2009 | Record Label: Splasc(H) Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







