Home » Articoli » Album Review » On Dog: Dielectric
On Dog: Dielectric
La formazione è singolare fin dalla scelta degli strumenti: tre ance, tutte italiane e tra le più interessanti e ardite non solo del nostro paeseaccanto a Bigoni, Piero Bittolo Bon e Beppe Scardinoaffiancate dalla chitarra di Solborg e dalle percussioni del lussemburghese Marc Lohr, entrambi tuttavia impegnati anche all'elettronica. E singolare è anche la cifra della musica la quale, pur contraddistinta da un ben preciso suono, presenta scenari molto diversi tra loro: alcuni dinamicamente forti, post-rock; altri cameristici, sospesi e quasi sognanti; altri ancora più marcatamente elettronici, talvolta evocativi e talaltra velatamente acidi. In tutto, un'ora circa distribuita su ben undici brani (ma i tre centrali sono raccolti nella "Black Pipes Suite"), firmati da Bigoni o da Solborg, tranne un paio di improvvisazioni.
Agli scenari intensi appartengono per esempio "Jaccuse, Mancoose" e "Schnauzers," entrambi di Bigoni: nel primo domina la irruente batteria di Lohr, che fa da trampolino per i fiati, che si intrecciano a lungo con una certa libertà, prima del doppio cambio di scenario che porta alla chiusa; il secondo è più articolato e vi trovano spazio un lungo assolo del baritono di Scardino (il cui colore caratterizza larga parte del lavoro) e i fiati in unisono.
Tra quelli cameristici vanno annoverati i brani firmati da Solborg: "Nimmersatt," che avanza circospetto disegnando atmosfere nordichebravissimo Lohr, che tratta la batteria in modo del tutto diverso dal precedenteentro le quali i clarinetti narrano una malinconica storia, e la citata suite, i cui tre episodi restano sospesi e sono dominati dalle nitide sonorità dei clarinetti, accompagnati in modo soffuso da chitarra e batteria, con qualche limitato accenno di elettronica.
Tra quelli elettronici, infine, troviamo la breve introduzione improvvisata e i due brani conclusivi, di Bigoni, in tempi lenti e dal carattere fortemente evocativo. Nell'ultimo, che presta il nome all'album, è di nuovo eccezionale Lohr, peraltro decisivo in tutto il lavoro.
Disco che privilegia il collettivo rispetto ai singoli, Dielectric riunisce in modo molto ben bilanciato molteplici stimoli che provengono da tradizioni e campi diversila ricerca newyorchese, quella sulla coniugazione di scrittura e improvvisazione, l'uso nordeuropeo dell'elettronicae costituisce un'interessante istantanea dell'attuale momento del jazz europeo.
Album della settimana.
Track Listing
Stray Dods I; Jaccuse, Mancoose; Nimmersatt; Chebishev Chihuahua/Stray Dogs II; Black Pipes Suite: Pipes - Slides - Word of Mouth; Elliptic; Schnauzers; The Cat Takes Revenge and Kills Curiosity; Dielectric.
Personnel
On Dog
band / ensemble / orchestraFrancesco Bigoni
saxophone, tenorMark Solborg
guitarPiero Bittolo Bon
saxophone, altoBeppe Scardino
saxophone, baritoneMarc Lohr
drumsDielectric
band / ensemble / orchestraAlbum information
Title: Dielectric | Year Released: 2020 | Record Label: ILK Music
Tags
About On Dog
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







