Home » Articoli » Album Review » Maria Pia De Vito - Huw Warren: Diálektos

1

Maria Pia De Vito - Huw Warren: Diálektos

By

View read count
Maria Pia De Vito - Huw Warren: Diálektos
A volte escono CD che sono come dischi volanti nell’universo del music business. Volano a distanze siderali. Li avvistano in pochi: spesso gli ultrasensibili o chi va a caccia di “oggetti non identificabili” per mestiere. Hanno una loro personale velocità, una loro singolare traiettoria che è difficile capire e calcolare.

Vogliono mantenere la loro privacy come un dialetto di un paesino di montagna, incomprensibile, ostico e inespugnabile. Tanto popolare, tanto povero quanto elitario.

Diálektos sfuggirà a occhi e orecchie distratte, ma non ai radar sensibili.

Lei, Maria Pia De Vito, non ha poi certo bisogno di tante presentazioni. È l’extraterrestre del canto jazz, della sperimentazione sulle corde vocali.

Lui, Huw Warren, è il vincitore del BBC Jazz Award for Innovation nel 2005, ha collaborato con Kenny Wheeler, Andy Sheppard, Ian Ballamy, Mark Feldman, Theo Blackmann e della folk singer June Tabor.

De Vito e Warren, tra rotte imprevedibili, discese ardite e risalite, spezzettano l’ordine del discorso musicale in tanti rivoli autoctoni per poi tessere dialoghi appassionati (anche se a volte un po’ glaciali per la verità) con una lingua comune: la musica.

Il CD, nato lo scorso anno in Inghilterra in occasione del Festival di Appleby, presenta composizioni originali di Warren, su testi in napoletano della De Vito, su riletture di classici della musica brasiliana (“Ginga carioca” di Hermeto Pascoal; “Beatriz” di Chico Barque), su un brano di Rita Marcotulli (“Miguilim”) e sulla poesia di Totò (“Si fosse n'auciello”).

A volte si affaccia in questo dialogo di musica contemporanea, folk e jazz anche il clarinetto di Gabriele Mirabassi (“Jesce”).

Si è felici, un po’ straniati, un po’ spiazzati di ascoltare lingue musicali “diverse”, dal sapore ancestrale o troppo sofisticato. Spesso sembrano incomprensibili, ma alla fine il fascino è irresistibile.

Visita i siti di Maria Pia De Vito e Huw Warren.

Track Listing

And The Kitchen Sink; Allirallena; Miguilim; Si Fosse N

Personnel

Maria Pia De Vito: voice; Huw Warren: piano, prepared piano; Gabriele Mirabassi: clarinet (4, 5, 8).

Album information

Title: Dialektos | Year Released: 2008 | Record Label: Parco Della Musica

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.