Home » Articoli » Album Review » Alex Harding, Lucian Ban: Dark Blue
Alex Harding, Lucian Ban: Dark Blue
ByI due musicisti, del resto, hanno maturato la loro poetica attraverso collaborazioni di tutto rispetto: Ban è abituale collaboratore di Mat Maneri, con il quale ha registrato un album in duo per ECM e altri lavori in formazioni più ampie, anche con la presenza di Evan Parker; Harding si è formato nientemeno che con Julius Hemphill, ha suonato con l'avanguardia chicagoana e ha fatto parte della Sun Ra Arkestra. Non stupisce perciò che qui i due esplorino territori anche molto diversi, passando da ambiti da ballad fumosa (l'iniziale brano eponimo, "Monkey See" e il conclusivo "Hymn," negli ultimi dei quali Harding è al clarinetto basso) a contesti dal lirismo più nervoso e ritmato ("Not That Kind Of Blue"), fino a momenti più liberi ("Tough Love") e perfino di esclusiva elaborazione espressiva ("H.B.," un solo di Harding al baritono, dedicato ad Hamiet Bluiett).
In tutte le diverse situazioni si conserva il mood dettato dal titolo del lavoro, un'oscuro blues reso ancor più denso dagli strumenti bassi che ne descrivono le volute e solo apparentemente stemperato dal pianoforte, che ora accompagna in modo classicamente lirico, ora interviene in modo più contemporaneo, ma sempre asseconda la dolente introspezione del baritono o del clarone.
In equilibrio tra tradizione e innovazione, tra lirismo ed espressività improvvisata, Dark Blue è un disco tutto sommato semplice e immediato, ma egualmente da ascoltare più e più volte per apprezzarne sfumature e profondità.
Track Listing
Dark Blue; Tough Love; Chakra; Black Sea; Monkey See; Not That Kind of Blues; Esto; H.B; Lowcountry Blue; The Invisible Man; Hymn.
Personnel
Alex Harding
saxophone, baritoneLucian Ban
pianoAlex Harding: bass clarinet.
Album information
Title: Dark Blue | Year Released: 2019 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
