Home » Articoli » Album Review » Michael Attias: Credo
Michael Attias: Credo
Realizzato attraverso diverse fasi di progettazione nel corso di un decennio, il repertorio approntato prende spunto da un casuale ritrovamento di un frammento di una Messa di Frescobaldi, appunto il "Credo".
Attias, affascinato dalla semplice struttura di quel testo, lo ha trasformato in una serie di approfondimenti melodico-ritmici, fino a raggiungere una serie di otto brani.
La musica possiede una naturale comunicativa, frutto della cantabilità rinascimentale, che si esalta nella forza delle improvvisazioni jazzistiche, libere, ariose, estroverse, alla maniera dell’attuale scuola polistilistica di New York.
Attias, israeliano cosmopolita, riesce inoltre ad aggiungere in “Berechit” una traccia ispirata alla liturgia ebraica, con felice gusto d’insieme.
Le esecuzioni mantengono alto l’impatto emotivo, non rinunciando al rigore degli arrangiamenti.
Il quartetto comprende sassofoni, trombone e sezione ritmica e diventa sestetto con gli inviti per il corno di Mark Taylor ed il violino di Sam Bardfeld in quattro episodi.
Track Listing
01. Credo (Michael Attias); 02. I's (Attias); 03. Orange (Attias); 04. Dream That Darn (Attias); 05. Hot Mountain Song (Attias); 06. Mes Petites Amoureuses (Attias); 07. Labat (Attias-Foni); 08. Berechit (Attias).
Personnel
Michael Attias
saxophoneMichael Attias (sax alto e baritono); Reut Regev (trombone); Chris Lightcap (contrabbasso); Igal Foni (batteria); Mark Taylor (corno francese); Sam Bardfeld (violino)
Album information
Title: Credo | Year Released: 2007 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






