Home » Articoli » Album Review » Eleni Karaindrou: Concert in Athens
Eleni Karaindrou: Concert in Athens
A differenza dell'imponente concerto di 5 anni prima documentato sul CD Elegy of the Uprooting, che aveva visto la riproposizione di molti dei temi composti per i film di Angelopoulos ed altri registi rimontati in una suite eseguita da un'orchestra e coro di oltre 100 elementi complessivi, qui la dimensione è molto più raccolta, e gran parte del programma comprende nuove composizioni, affidate a un'orchestra da camera e a un gruppetto di solisti in varie combinazioni strumentali.
Sono presenti i temi già noti di sei delle colonne sonore tra quelle da lei realizzate, cui si aggiungono alcuni lavori inediti per il teatro e la televisione, e alcune composizioni autonome. Nonostante l'apparente frammentazione (19 titoli in totale, quasi tutti al di sotto dei 4 minuti) la musica mantiene una sua coerenza e unitarietà grazie ai toni elegiaci ed evocativi dati dalla scrittura dell'autrice. Spiccano in particolare i brani dove sono presenti i due ospiti illustri, protagonisti anche di alcune delle nuove composizioni ("Closed Road," per viola e orchestra d'archi, "Invocation," "Tom's Theme" e "Adagio for Saxophone" per sassofono e orchestra d'archi, 'After Memory" per viola, sax tenore e oboe). Tra ì solisti, Garbarek fa la parte del leone; a lui sono affidati molti dei momenti più suggestivi di tutto l'album, come oltre ai brani citati anche il bel tema che apre e chiude il disco, "Requiem for Willy Loman."
La musica della Karaindrou mantiene sempre una propria spiccata identità, anche senza il supporto delle immagini o delle situazioni sceniche che dovrebbero accompagnare. Profondamente radicata nella tradizione musicale del folklore mediterraneo, riesce a nobilitare la sua origine popolare negli arrangiamenti cameristici che sottolineano la bellezza e la immediatezza delle melodie, semplici ma intense. Questo lavoro si aggiunge più che degnamente alla sua discografia per la ECM, arrivata al nono titolo.
Track Listing
Requiem for Willy Loman; Eternity Theme; Closed Roads; Waiting; Voyage; Invocation; Tango of Love; Tom’s Theme; Laura’s Waltz; Adagio; After Memory; Farewell Theme; Seeking Theme; Nostalgia Song; Waltz of the Rain; Adagio for Saxophone; Dance; Requiem for Willy Loman, var.
Personnel
Eleni Karaindrou: piano (1, 2, 4, 12, 14, 18); Kim Kashkashian: viola (3, 9-11, 17); Jan Garbarek: tenor saxophone (1, 6, 8-12, 16, 18); Manfred Eicher: artistic director; Vangelis Christopoulos: oboe (5, 10, 11, 13, 17): Camerata Orchestra (1, 3, 5-10, 12-18); Alexandros Myrat: conductor (1, 3, 5-10, 12-18); Dinos Hadjiiordanou: accordion (4, 7, 9, 14, 15, 17); Sonia Pisk: bassoon (13); Sergiu Nastasa: violin (5, 15); Renato Ripo: cello (1, 3, 5-10, 12-18); Marie-Cécile Boulard: clarinet (13) ; Stella Gadedi: flute (13-15); Vangelis Skouras: French horn (13, 17); Maria Bildea: harp (4, 14, 15); Aris Dimitriadis: mandolin (9, 14, 15); Socratis Anthis: trumpet (13); Sergiu Nastasa: violin (5, 15).
Album information
Title: Concert in Athens | Year Released: 2013 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









