Home » Articoli » Live Review » Coltrane-Younger-Douglas Trio al Cremona Jazz

Coltrane-Younger-Douglas Trio al Cremona Jazz

By

View read count
For Turiya Trio
Auditorium Giovanni Arvedi
Cremona
16.04.2016

Un contrabbasso che parte sottovoce per aumentare gradualmente di intensità, gocce di rugiada che arrivano da delicate escursioni sulle corde dell'arpa ed il sax tenore che entra in sordina per poi abbandonarsi ad un viaggio che profuma di misticismo e di spiritualità, dove la pulsazione dell'anima sostituisce quella della batteria assente. Inizia così, con intensità e profonde emozioni, l'edizione 2016 di Cremona Jazz, rassegna ospitata in quel gioiello stilistico e acustico che è l'Auditorium Giovanni Arvedi, 464 posti a sedere tra legni pregiati e forme sinuose che garantiscono un ascolto perfetto a trecentosessanta gradi.

Ad esibirsi il For Turiya Trio -Ravi Coltrane ai sassofoni, Brandee Younger all'arpa, Dezron Douglas al contrabbasso -formazione pensata per onorare la memoria di Alice Coltrane, Turiya appunto, termine che nella filosofia induista indica uno stato di coscienza pura. Inizio assai promettente, si diceva, che faceva presagire un concerto dalla forte valenza simbolica e affettiva, oltre che stimolante dal punto di vista compositivo e sonoro vista la strumentazione così insolita del trio.

L'andamento ha invece palesato qualche discontinuità di troppo, un percorso ondivago senza un punto focale che desse organicità al materiale proposto, una varietà di atmosfere che sembrava rivolta più al pubblico che dettata da una profonda urgenza espressiva. Così i momenti più interessanti sono parsi quelli in cui ha preso il sopravvento l'anima più strettamente jazzistica del trio.

Si sono potuti apprezzare un bel duetto tra il sopranino di Coltrane e il contrabbasso di Douglas, una rivisitazione minimalista ma efficace di "Human Nature" ed il bis nel quale lo spirito del Coltrane padre ha soffiato tangibile su di una performance ricca di pathos e di guizzi improvvisativi finalmente incisivi. Meno indovinate alcune scorribande in una sorta di world music ammiccante o in forme ballad un po' farraginose nelle quali l'attenzione al suono e alle dinamiche interne veniva declinata senza un minimo di azzardo. In definitiva, un trio che deve mettere a punto diversi meccanismi espressivi e compositivi ma che grazie alla caratura degli interpreti è stato particolarmente apprezzato dal numeroso e caloroso pubblico presente.

Foto
Danilo Codazzi

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Ravi Coltrane Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.