Home » Articoli » Album Review » Joe Morris: Colorfield

Joe Morris: Colorfield

By

View read count
Joe Morris: Colorfield
Gli ammiratori di Joe Morris non hanno di che lamentarsi. I suoi dischi pubblicati nel 2009, tra lavori in proprio e partecipazioni a progetti altrui (Matthew Shipp, David S. Ware) sono stati una decina, uno in meno rispetto all'anno precendente.

Su questo disco il bostoniano riprende in mano la chitarra (di recente sovente messa da parte a favore del contrabbasso), deliziandoci con la sua personale cifra espressiva e la ricerca volta ad ampliare i confini della libera improvvisazione. Tra i chitarristi dell'avanguardia contemporanea è uno dei più originali.

A suo agio nei piccoli contesti, Joe Morris torna a incidere con un trio formato dai notevoli Steve Lantner al pianoforte e Luther Gray alla batteria. L'assenza di un contrabbasso è significativa ma le combinazioni strumentali di Morris sono sempre un po' inusuali: tanto per restare ai dischi del 2009, The Necessary and the Possibile (Victo) lo vedeva in trio col clarinetto di Alex Ward e il contrabbasso di Simon Fell mentre in Wildlife (AUM Fidelity) si presentava egli stesso al basso accanto a Petr Cancura ai sassofoni e Luther Gray alla batteria.

Questo disco è stato inciso nel maggio 2009, un mese prima la registrazione dell'ottimo Today on Earth (AUM Fidelity) e vede i tre musicisti impegnati in quattro lunghi brani liberamente improvvisati. L'estetica è indiscutibilmente free (nel senso più ampio del termine, inclusi i riferimenti alla stagione storica) ma il rigore formale, le lunghe linee melodiche in relazione reciproca immettono una matrice cool, che ha le sue radici in Tristano e si amplia ad inglobare astrazioni cameristiche.

L'interplay è intenso sia nei brani a struttura più rarefatta che in quelli caratterizzati da un veemente confronto improvvisato. L'assenza del contrabbasso crea relazioni più libere, permettendo alla musica di fluire ed espandersi nello spazio, sviluppando le idee che nascono dalle reciproche sollecitazioni.

La pregnante chitarra di Morris svolge un ruolo significativo ma non preponderante, lasciando a Lantner l'occasione di splendidi interventi solisti mentre Gray dà il meglio nel gioco collettivo, come continua fonte d'impulsi, colorazioni timbriche e frammentazioni ritmiche.

Track Listing

01. Transparent; 02. Silver Sun; 03. Purple Distant; 04. Bell Orange Curves. Tutte le composizioni sono di Joe Morris.

Personnel

Joe Morris
bass, acoustic

Joe Morris (chitarra); Steve Lantner (pianoforte); Luther Gray (batteria).

Album information

Title: Colorfield | Year Released: 2010 | Record Label: ESP Disk

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.