Home » Articoli » Album Review » State of Monc: Clippertron Extended

3

State of Monc: Clippertron Extended

By

View read count
State of Monc: Clippertron Extended
“La Germania ha Jazzanova, la Francia ha St. Germain, e noi abbiamo State of Monc”. Questa frase che campeggia sulla main page del loro sito ci fa intendere da subito i territori musicali nei quali scorazzano State of Monc, sestetto olandese guidato da Arthur Flink e Hielke Praagman che licenziano con Clippertron Extended la seconda, attesissima, uscita discografica.

Ennesimi paladini del cosiddetto nu-jazz, nipotini del Miles elettrico cresciuti tra drum & bass, ambient, dance music, programmatori, personal computers, e altre diavolerie elettroniche? Anche.

Ma soprattutto una vera band dallo spirito jazzistico, che flirta pesantemente con l’elettronica, certo, ma produce una musica tutt’altro che asettica e impersonale.

Il contrabbasso acustico è vivo e palpitante come il battito del cuore, la tromba sordinata è sognante, è vero, ma rimanda a quei viaggi onirici più concreti e tangibili della realtà, la batteria e le percussioni si integrano perfettamente con la drum machine creando un tappeto ritmico sospeso tra tribalità e futurismo.

Basta ascoltare il clarinetto basso dell’iniziale “Clippertron“, quasi una richiesta di aiuto che emerge a fatica tra il pulsare angosciante del tempo, la lirica tromba di “Field X“, una iperballad che sarebbe piaciuta a Bjork, il sax soprano acido e torrenziale di “Mindbeamer“, per capire come questi giovanotti dei Paesi Bassi non siano semplicemente modaioli o trendy, ma architetti di sonorità intrise di spirito jazzistico che fanno i conti con un mondo in perenne movimento.

E non si pensi che il secondo CD interamente dedicato ai remix sia una semplice concessione alle logiche della produzione e della distribuzione. Perchè contiene dei veri e propri gioielli come “Untitled“ una sorta di “A Love Supreme“ lanciata nello spazio e intercettata da qualche emissario di Sun Ra.

Clippertron Extended, ovvero quando l’elettronica possiede un’anima. Visionario.

Track Listing

CD 1 01. Clippertron; 02. Big; 03. Field X; 04. Non Stop Faster; 05. Above Ground ; 06. Mindbeamer; 07. Soyuz One; 08. Date Line; 09. The Hitman. Tutte le composizioni sono di State of Monc. CD 2 01. Big (State of mind remix featuring Pete Philly); 02. Dateline (Tribal Rhymes remix); 03. Untitled; 04. Clippertron (Flowriders remix featuring Micu); 05. Soyuz One (Longplayers remix); 06. Field X (Izmar's Asana Breakbeat remix); 07. Clippertron (Smiley's Dub remix).

Personnel

Arthur Flink (tromba,programmazione); Hielke Praagman (programmazione suoni e batteria); Paul De Jong (chitarra); Kasper Kalf (contrabbasso); Arthur Lijten (batteria, percussioni); Mete Erker (clarinetto basso, sax tenore); Milan Bonger (sax alto e soprano); Ben van Den Dungen (sax tenore e soprano); Michel Van Schie (basso elettrico); Pete Philly (voce); Patrick Kuschel (contrabbasso); Colonel Red (voce); Micu (voce).

Album information

Title: Clippertron Extended | Year Released: 2007 | Record Label: Challenge Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Lumen
Bill Laurance
Unexpected Guests
Ira B. Liss
High Standards
The Billy Lester Trio
Lullaby for the Lost
Donny McCaslin

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz
Newcomer
Emma Hedrick

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.