Home » Articoli » Album Review » Alessandra Patrucco: Circus
Alessandra Patrucco: Circus
L’audace vocalist risponde al nome di Alessandra Patrucco, musicista nostrana diplomatasi, ma guarda un po’ i casi della vita, al conservatorio di Amsterdam. A spalleggiarla un condensato di ICP altamente instabile ed esplosivo: Mengelberg, Bennink, Honsinger e Baars.
Con spalle del genere è difficile interpretare il ruolo di capocomico, ma la Patrucco dimostra buona personalità e non cede alla tentazione di strafare. Dal canto loro, i rodati compagni di avventura non difettano certo della capacità di adeguarsi allo scanzonato contesto, evitando di mettere alle strette l’ospite e lasciandosi “sbeffeggiare” dalla voce irridente dell’inedita prima donna.
La voce, appunto: un concentrato d’imprevedibilità e surrealismo, che si trastulla beatamente tra suggestioni espressioniste e lagnose tiritere, declamazioni demenziali e ninnananne per schizofrenici all’ultimo stadio (“Su su ven a nan”, un canto popolare piemontese), poesie pseudo-futuriste e deragliamenti onomatopeici (“Toddling”). L’impostazione è, ovviamente, jazzistica, ma la Patrucco non disdegna puntante nelle tecniche di gorgheggio orientali e in acuti lirici degni della caricatura di un soprano.
E il bello è che i ragazzacci non si accontentano di accompagnarla rimescolandosi in svariate formazioni, ma, punzecchiati dall’ironia irrefrenabile della Patrucco, si lanciano in filastrocche idiote («Fottuto supermercato!», si mette a urlare Honsinger alla metà del secondo brano), stridenti vocalizzi, gorgoglianti sottolineature (Mengelberg è irresistibilmente ridicolo quando si lascia andare a fischi e gracidii).
Chi è convinto che gli olandesi abbiano passato il segno da un pezzo e siano caduti vittime di un’irreversibile sindrome senile da autocompiacimento stralunato, troverà senz’altro conferme alle proprie certezze. Chi non sa resistere al fascino allucinato della musica della terra dei tulipani e da quarant’anni segue lo stendardo ICP a occhi bendati, sarà certamente pronto a rendere omaggio all’ennesima dimostrazione di umorismo, ironia, spirito anarchico e dadaista.
Io, per me, mi sono divertito. E scusate se è poco.
Track Listing
1. Purple (Patrucco/Bennink) - 2:53; 2. Super Market/Su su ven a nan (Patrucco/Honsinger/Mengelberg/Bennink/Baars) - 9:36; 3. Blue Fish (Patrucco/Honsinger/Baars/Bennink) - 5:48; 4. Breathing White (Patrucco/Baars) - 3:44; 5. Echo (Patrucco/Honsinger/Baars/Bennink) - 4:19; 6. Spinazie/Trata Birata (Patrucco/Mengelberg) - 2:51; 7. Desiderio (Patrucco/Honsinger/Baars) - 5:48; 8. Toddling (Patrucco/Honsinger/Mengelberg) - 6:03; 9. In the Middle of Nowhere (Patrucco/Honsinger/Mengelberg/Baars) - 5:35.
Personnel
Misha Mengelberg
pianoAlessandra Patrucco (voce); Misha Mengelberg (pianoforte, voce); Ab Baars (sax tenore, clarinetto, flauto); Tristan Honsinger (violoncello, voce); Han Bennink (batteria).
Album information
Title: Circus | Year Released: 2007 | Record Label: ICP
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







