Home » Articoli » Album Review » Maurizio Giammarco & Orchestra Jazz del Mediterraneo: Ci...
Maurizio Giammarco & Orchestra Jazz del Mediterraneo: Cieli di Sicilia
Quello registrato a gennaio di quest'anno è un CD che si lascia apprezzare sia per l'ampio respiro timbrico e melodico d'insieme, ma anche per gli slanci solisti sempre e comunque coerenti con un'espressività ben definita. L'armonioso legame che tiene uniti i dieci brani proposti restituisce un unico percorso stilistico, che si snoda attraverso momenti dalle atmosfere frizzanti e altri più pensosi e rilassati.
Si ascolti, per farsi un'idea concreta, "Eroi qualunque," passaggio che sembra preso in prestito da una soundtrack creata per descrivere situazioni aride, che fa il paio con le movenze sospese tra poesia e ricordi dell'iniziale "Il cielo su Segesta," brano segnato da un morbido solo di Dino Rubino - il quale si distingue anche per il suo intervento in "Il cielo siu Erige" -, e che in qualche maniera si contrappone piacevolmente con gli episodi swinganti de "Il cielo su Catania" e quelli più spigolosi dell'aspra "Il cielo su Capaci".
Cieli di Sicilia risente in maniera determinante del mood caratteriale e delle peculiarità dei musicisti isolani condotti da Giammarco, e crea un ponte ideale tra il jazz tradizionale delle grandi orchestre con un'organizzazione musicale viva e di stretta attualità.
Personnel
Maurizio Giammarco
saxophoneAlbum information
Title: Cieli Di Sicilia | Year Released: 2011 | Record Label: Anaglyphos
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








