Home » Articoli » Live Review » Chicago Underground Duo al Pinocchio Live Jazz

Chicago Underground Duo al Pinocchio Live Jazz

By

View read count
Pinocchio Live Jazz
Firenze
14.02.2015.

Rob Mazurek frequenta spesso il nostro paese e a Firenze in particolare ha una folta schiera di estimatori, creatasi anche grazie al Chicago Underground Duo con Chad Taylor. Il suo ritorno al Pinocchio, perciò, non poteva essere che salutato con entusiasmo, reso tangibile da un'ampia presenza di pubblico che includeva molti tra i più accesi appassionati di jazz della città.

Il musicista del New Jersey ha dato inizio al concerto cimentandosi con il pianoforte, su atmosfere intimistiche, con Taylor delicatissimo alla batteria e con interventi di elettronica. Poi il passaggio alla tromba sordinata, con suoni liberi su uno sfondo percussivo di Taylor assai più intenso. Ulteriore cambio di scena nel brano successivo, pervaso di eteree eco elettroniche, sulle quali Mazurek disegna linee liriche post-Miles, quasi sempre alla sordina. Vario, mobile e creativo il batterista, prima leggerissimo poi, in assolo, estremamente potente.

Particolarmente intensa l'improvvisazione successiva, con Mazurek a piena voce e Taylor roboante sui rullati; e, a seguire, una pausa di quiete con una voce femminile recitante campionata, Taylor alla mbira e il trombettista attivo solo in pochissimi momenti, con calmo lirismo e alla sordina.

Tra campionamenti e improvvise esplosioni della tromba, brani rock e intrusioni afro, inusitate riletture di standard tra le quali una rarefatta "My Funny Valentine" conclusa catarticamente su toni altissimi, il duo ha comunque costantemente prodotto la propria musica, all'interno della quale le varie forme di ibridazione funzionavano assai efficacemente.

Solo nel bis Mazurek ha estratto anche un flauto di legno, con il quale, a suo modo, si è avventurato in una marcetta irlandese che si è poi trasformata in qualcosa di assai più underground al ricomparire della tromba.

Foto di repertorio
Roberto Cifarelli

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Iron Blossom Festival 2025: Jazzy Enough?
Jazz article: Reykjavik Jazz Festival 2025
Jazz article: Aaron Parks Little Big in Hong Kong

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.