Home » Articoli » Live Review » Calexico all'Alcatraz di Milano

Calexico all'Alcatraz di Milano

Calexico all'Alcatraz di Milano
By

View read count
Calexico
Alcatraz
Milano
14.3.2018

Da un lato e l'altro del confine, per commuoversi ma soprattutto per fare festa. Poco importa che dal vivo non cambino mai troppo gli ingredienti fondamentali di una band che, insieme a un suono fieramente meticcio e di frontiera, negli anni ha ampliato, reinterpretato e attualizzato un intero immaginario. Trovando piste da seguire lungo antichi territori folk e nuovi compagni di viaggio, i Calexico arrivano con il loro tour italiano a Milano con il passo sicuro di chi incontra un pubblico di vecchi amici.

La formazione-collettivo di musicisti nato attorno al progetto originale di Joey Burns e John Convertino è tornato a sperimentare nuove deviazioni musicali con The Thread That Keeps Us, ultimo album figlio di un ulteriore giro di bussola della band di Tucson. Dal vivo scelgono di rimescolare ulteriormente le carte, unendo i punti che dal tex-mex arrivano al rock indipendente anni Novanta, e dalla popolare cumbia, con una capriola, riportano alle atmosfere di ferro e polvere dell'Ennio Morricone più western. Più di altre volte la scaletta del concerto di Milano è un gioco con le lancette dell'orologio. Perché se è il riff "Dead in the Water," estratto proprio dall'ultimo lavoro in studio, ad aprire le danze (un pezzo che avrebbe potuto scrivere Tom Waits con The Black Keys), dopo "Voices in the Field" e "Under the Wheels," sono le trombe mariachi di "Across the Wire" a rompere il ghiaccio: i Calexico montano in sella, e sono davvero tornati.

Amici vecchi e nuovi, si diceva, come Jairo Zavala (Depedro) a sottolineare le parentele più rock alla Telecaster, ma anche nuove presenze, come il vulcanico Camilo Lara, anima del progetto Mexican Institute of Sound, chiamato anche ad aprire la serata. Lara -in uno show nel quale come sempre sono cordofoni e fiati a trionfare—inserisce microscopiche tracce d'elettronica, o fa esplodere la cumbia con inserti al limite del rap trasformandosi ben presto nella bandiera della gruppo.

È una pista densa di feste nelle quali è impossibile non ballare quella battuta dai Calexico, ma anche durante le danze più sfrenate i cieli si possono incupire, come accade con i due super classici "Black Heart" e "The News about William," fra i più applauditi della serata. Si incorniciano paesaggi mutevoli dall'Arizona alla California, dove è stato concepito quell'ultimo disco che vede fra i capitoli migliori anche una "Girl in the Forest" capace di sfiorare il più dolce songwriting di Jackson Browne.

I bis sono un crescendo: "Another Space" deborda nell'improvvisazione, "Sunken Waltz" ci riporta in Messico con fisarmoniche che si aprono larghe, a inseguire con la pedal steel un contrabbasso marziale, mentre una impensabile cover a pieni polmoni di "Bigmouth Strikes Again" (The Smiths) è il lancio verso la rumorosissima "Güero Canelo." È questo il gioioso (ed ebbro) degno finale di un concerto che ci racconta di come, attorno al confine, la musica sia tutt'altro che finita.

Foto: Luca Muchetti.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.