Home » Articoli » Album Review » Diane Peters, Andrea Ponzoni: CafeAmaro

Diane Peters, Andrea Ponzoni: CafeAmaro

By

View read count
Diane Peters, Andrea Ponzoni: CafeAmaro
I termini con cui usiamo definire le forme musicali sono sempre meno efficaci quando entriamo in quei territori di confine dove convivono nu-jazz, ambient, lounge, elettronica e strumentazione acustica. Il compito è ancor più difficile quando in un disco come questo ogni traccia si presenta con una propria identità, offrendo un mix cangiante e fantasioso.

Prodotto tra Verona e Brescia con musicisti di estrazione diversa (significativa è la presenza di musicisti eclettici con un forte retroterra jazz come il flautista Stefano Benini e il bassista Gianni Sabbioni) questo lavoro documenta l'esordio della collaborazione tra Andrea Ponzoni e Diane Peters = 100593.

Ponzoni è un compositore e tastierista attivo da anni sulla scena underground italiana come componente del gruppo bresciano Cinemavolta e come autore di progetti in proprio. L'australiana Diane Peters è un'arpista di ampia esperienza internazionale che vive in Italia dal 2005 e ha collaborato con Nicola Conte, Stefano Benini, Yuri Goloubev e l'orchestra multiculturale Mosaika. Anche in questo disco Diane suona una particolare arpa elettroacustica detta Camac Blue, contribuendo in modo determinante all'atmosfera dell'album.

In linea con l'estetica nu-jazz l'attenzione è rivolta più alla composizione che non ai singoli interpreti e il clima è generalmente disteso, con accattivanti melodie che galleggiano su ritmi dinamici o concitati. Particolarmente interessante è l'ambientazione elettro-acustica, che accosta i suoni di arpa, voce e degli strumenti ospiti al variopinto tessuto elettronico.

Come abbiamo detto, i brani hanno identità diverse. L'estetica nu-jazz caratterizza "Amarone" e "Nostra Bossa" (abbellito da un felice intervento solista di Benini al flauto); un clima ambient avvolge il duo improvvisato flauto/arpa di "Yin Yang"; carezzevoli caratteri da lounge music strutturano lo svolgimento di "LUZ." Tra i momenti migliori del disco spicca la felice articolazione di "Dropless" che fonde in un accattivante arrangiamento con elettronica e archi, un clima ritmico danzante (esemplare il pastoso basso di Sabbioni) e gli interventi di tromba e arpa. Tutto molto piacevole.

Track Listing

Amarone; Nostra Bossa; Dropless; Open 4; LUZ; Yin Yang; Celestial; Disk Full.

Personnel

Diane Peters: arpa, voce; Andrea Ponzoni: elettronica, tastiere; Francesco Venturini: tromba; Stefano Benini: flauti, didgeridoo; Gianni Sabbioni: basso; Tommaso Lorusso: chitarra; Maddalena Fasoli: violino; Maria Vicentini: viola.

Album information

Title: CafeAmaro | Year Released: 2017 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Return of the Light
Joe Elefante's Wheel of Dharma
Weekend At Smalls
Dave Kikoski
Simplicity
Dom Salvador
DUO
Aidan Plank and Garrett Folger

Popular

Life Eats Life
Collin Sherman
Lumen
Bill Laurance

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.