Home » Articoli » Album Review » Snap: Boggy Creek Bop
Snap: Boggy Creek Bop
Il piatto centrale dell'album è costituito dalla suite in cinque movimenti "Five Portraits of Bellingen" scritta da Sandy Evans per celebrare le bellezze del Bellingen, un territorio costiero a nord dell'Australia. Influenze bebop si mischiano con il blues e radici africane, per un affresco imponente e curato, molto variegato e cinematico. Molto interessante è anche l'iniziale "Wolftone" scritta da Alan Chase (e contenuta nell'album omonimo dell'interessante quartetto di sassofonisti di cui Chase fece parte negli anni '80 e '90, lo Your Neighborhood Saxophone Quartet), che parte ispirandosi ad un riff di Howling Wolf nel dichiarato tentativo di omaggiare Julis Hemphill.
Johnston ci mette tanta arguzia e il resto del repertorio andando a ripescare brani pensati per accompagnare film degli anni venti/trenta, composizioni nate dalla collaborazione con Guy Klucevsek, un brano come "The Needless Kiss," che era stato scritto per il Transparent Quartet e aveva dato il titolo all'album stesso di quel gruppo oltre che essere incluso in Tales from the Cryptic.
Il profumo di questi brani è sempre originale, le stratificazioni dei quattro sax sono ben meditate e stimolanti, la musica è decisamente elegante e coinvolgente al tempo stesso. Un risultato non facile da ottenere con un quartetto di saxofoni.
Da un musicista raffinato e intelligente come Phillip Johnston non potevamo aspettarci niente di meno.
Track Listing
01. Wolftone; 02. Bar Talk; 03. Amscray; 04. Reviled; Five Portraits of Bellingen (05-09): 05. Dawn Over Gumbaynggirr Country; 06. Urungatang; 07. The Beautiful Bellinger; 08. Boggy Creek Bop; 09. Street Party; 10. The Needless Kiss; 11. The Mermaid.
Personnel
Phillip Johnston
saxophonePhillip Johnston (soprano sax); Sandy Evans (tenor sax); Paul Cutlan (alto sax); Nick Bowd (baritone sax).
Album information
Title: SNAP: Boggy Creek Bop | Year Released: 2010 | Record Label: Rufus Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







