Home »
Articoli » Album Review » Alf Häggkvist: Blue Serge
Alf Häggkvist: Blue Serge
Originario del nord della Svezia,
Alf Häggkvist vive da venticinque anni a Stoccolma ove ha avuto l'opportunità di collaborare con molti musicisti del suo paese e non solo. Apprezzato compositore e autore di canzoni, è anche un ottimo pianista, sensibile, espressivo e dalle notevoli capacità improvvisative. In questo
Blue Serge è impegnato in un pregevole piano solo -registrato quasi per caso nel tempo rimasto a disposizione durante la registrazione di un diverso lavoro, quindi quasi in
live senza pubblico -con un programma vario, fatto di standard, proprie composizioni e alcune libere improvvisazioni.
Häggkvist si fa apprezzare per il tocco raffinato -erede dei maestri dichiarati (
Bill Evans,
Keith Jarrett e
John Taylor) -ma anche per l'originalità nel fraseggio, spesso obliquamente dissonante, per l'uso delle pause e per una fantasia intimista, lontana dai silenzi dilatati che caratterizzano certo pianismo scandinavo e invece scaturita dal pianismo classico novecentesco. Ciò emerge in modo particolare nelle due "Freely," ma si fa sentire anche nel modo in cui vengono rielaborati classici come "Stella by Starlight," "Autumn Leaves" e soprattutto "This Is No Greater Love," a tal punto malinconicamente originale da apparire un'altra.
Nella sua assoluta semplicità,
Blue Serge è tuttavia un lavoro lontanissimo dall'ovvietà, ricco di microsorprese nel modo in cui viene condotto e sempre godibilissimo. Un disco, quindi, pregevolissimo, che mette in luce un musicista maturo, poco noto ma senz'altro artista di gran classe.
Track Listing
Stella by Starlight; Fluffy; Freely One; Thre Is No Greater Love; Freely Two; Autumn Leaves; Beautiful Contrast - Crystal Clear; Blue Serge.
Personnel
Alf Häggkvist: piano.
Album information
Title: Blue Serge
| Year Released: 2017
| Record Label: Losen Records
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.