Home » Articoli » Album Review » Beata Pater: Blue
Beata Pater: Blue
Il disco, prodotto dalla Pater con sagacia insieme al tastierista Mark Little, risulta compatto e di facile ascolto. In scaletta troviamo, tra l'altro due famosi standard, "Afro Blue" e "Blue in Green" (che aprono e chiudono l'album), e due composizioni di Krysztof Komeda, che offrono un ulteriore rimando al mondo del cinema. E poi ci sono le composizioni piuttosto elaborate del duo Pater/Little, a cavallo tra jazz e pop ma capaci di lasciare soddisfatti i cultori di entrambi i generi. A completare la scaletta c'è pure qualcosa di più ambizioso, come il duo di "The Little Prince" e pure il lato più "popolare" di "Fly Strip."
Esagera chi compara la Pater a Bobby McFerrin. Tuttavia non le si possono negare ottime doti tecniche che ben si amalgano con un gruppo di musicisti esperti e che hanno lavorato a lunco con stelle del calibro di James Brown e Tori Amos.
Track Listing
01. Afro Blue (Mongo Santamaria) - 4:40 02. 3/4 (Pater) - 4:24 03. West Wind (Little) - 4:31 04. Freedom Song (Little) - 4:03 05. Groove Ensemble (Pater/Little) - 3:00 06. Southbound Train (Komeda) - 2:24 07. Mr. Tad (Pater/Little) - 4:24 08. Rokminoff (Little) - 3:59 09. No Go Sleep (Komeda) - 6:17 10. The Little Prince (Pater/Little) - 6:22 11. Fly Strip (Pater/Little) - 5:32 12. Sludgekee (Pater/Little) - 6:17 13. Blue in Green (Miles Davis) - 4:16
Personnel
Beata Pater
vocalsBeata Pater (voce); Mark Little (piano, Hammond B3); John Evans (basso); Scott Foster (chitarra); Renzel Merritt (batteria); Celia Malheiros (percussioni); Josh Jones (percussioni); Darius Babazadeh (sax, flauto); Mikole Kaar (sax, flauto, clarinetto); Carl Roessler (didgeridoo); David Sturdevanz (armonica).
Album information
Title: Blue | Year Released: 2011 | Record Label: B&B Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







