Home » Articoli » Album Review » Scott Fields Freetet: Bitter Love Songs

1

Scott Fields Freetet: Bitter Love Songs

Scott Fields Freetet: Bitter Love Songs
“Sì, certo. Possiamo rimanere amici in ogni caso”; “Ti andavo bene finchè i tuoi amici non si sono impicciati”; “Il mio amore è amore, il tuo amore è odio”.

Parte dai titoli, ma anche dalle impietose e stringatissime note di copertina la tremenda autoironia di questo disco, in cui Fields sembra voler riflettere con cadenze tragicomiche sull’amarezza e sul fatalismo degli incontri sbagliati della vita. Come quello con un musicista che “sembra apprezzare la tua musica ma poi, appena trova un ingaggio migliore, se ne va dal tuo gruppo”.

Il fil rouge di una drammatica e nuda concretezza sembra proseguire con perfetta continuità in una musica suonata da una chitarra elettrica privata di ogni orpello effettistico, da un contrabbasso e da una batteria.

Quindi un trio non certo insolito nel jazz moderno, ma abbastanza raro da incontrare nella discografia free.

Un tratto originale accentuato da un’improvvisazione incasellata tra temi molto spigolosi ma rigorosi e da un’improvvisazione continua alle cui spalle lavora un bassista capace di porsi in linea quasi telepatica con gli altri due e la percussività del giovanissimo portoghese Lobo.

Il primo è il quarantaduenne Gramss, anche lui come Fields vive a Colonia e ha collaborato tra gli altri con Fred Frith, Rudi Mahall e Tom Cora. Lobo si è già ascoltato in Italia con musicisti decisamente lontani da qui: Enrico Rava, Giovanni Guidi e Mauro Negri. In questo disco si rivela in grado di conferire proprietà espressiva anche quando si toccano vertici di radicalismo improvvisativo.

Apparentemente è lui il regista di tempi spezzati e multiformi che sostengono una sorta di insistenza armonica in cui un’immensa gamma di soluzioni passa attraverso arpeggi chitarristici, linee atonali velocissime o un’informalità grattuggiata.

Track Listing

Yea, Sure, We Can Still Be Friends, Whatever; Go Ahead, Take the Furniture, at Least You Helped Pick It Out; My Love Is Love, Your Love Is Hate; Your Parents Must Be Just Ecstatic Now; I Was Good Enough for You Until Your Friends Butted In; You Used to Say I Love You but So What Now.

Personnel

Scott Fields: electric guitar; Sebastian Gramss: bass; Joao Lobo: drums.

Album information

Title: Bitter Love Songs | Year Released: 2008 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.