Home » Articoli » Album Review » Bill Frisell: Big Sur

Bill Frisell: Big Sur

By

View read count
Bill Frisell: Big Sur
C'è qualcosa di epico in Big Sur, ultima fatica discografica di Bill Frisell. Sarà per quel suo scorrere placido come un fiume, dall'incidere maestoso tra morbide anse e paesaggi mozzafiato. Sarà per l'aria di contemplazione e di rinnovato stupore verso le la bellezza delle cose semplici che si percepisce dalla prima all'ultima nota. Sarà perché i diciannove brani si legano uno all'altro in una sorta di suite dell'anima e dei sentimenti che per oltre un'ora ammalia l'ascoltatore.

Sarà.... ma Big Sur conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che Frisell ha metabolizzato le esperienze di una vita artistica votata alla ricerca e alla sperimentazione prima, al recupero e alla valorizzazione delle radici poi, in una sorta di nuova classicità al di là di stili e di generi. Gli ensemble di Frisell si connotano non per l'esaltazione delle voci solistiche ma per il suono di gruppo, caratteristico e caratterizzante, assolutamente funzionale alle idee compositive del leader. E Big Sur non sfugge alla regola.

Il quartetto tutto corde denominato 858, formato da musicisti dalla spiccata personalità e originalità stilistica, si muove con compattezza sbalorditiva e altrettanta camaleontica abilità nell'introdurre sottili accidenti, impercettibili dissonanze nel mantra ipnotico di una musica dall'immediata fruibilità e dai profondi significati. L'aggiunta della batteria di Rudi Royston amplifica la dimensione dinamica non soltanto nelle sue venature ritmiche ma nella creazione di una grande quantità di coloriture e innervando la dimensione soave dei quattro strumenti a corda di una stimolante tensione propulsiva.

Frisell ha composto i diciannove brani dell'album - commissionati dal Monterey Jazz Festival - durante un breve soggiorno presso il Glen Deven Ranch nel Big Sur, territorio ancora incontaminato sulla costa centrale della California, dominato da una natura spettacolare, dove frenesie e ansie metropolitane sono lontane anni luce. Ebbene in Big Sur luogo geografico e luogo della mente si (con)fondono magnificamente e la loro simbiosi ci regala una musica sofisticata e immediata nello stesso tempo, moderna ma dai sapori ancestrali, in breve, una musica senza tempo.

Track Listing

The Music of Glen Deven Ranch; Sing Together Like a Family; A Good Spot; Going to California; The Big One; Somewhere; Gather Good Things; Cry Alone; The Animals; Highway 1; A Beautiful View; Hawks; We All Love Neil Young; Big Sur; On the Lookout; Shacked Up; Walking Stick (for Jim Cox); Song for Lana Weeks; Far Away.

Personnel

Bill Frisell
guitar, electric

Bill Frisell: guitar; Jenny Scheinman: violin; Eyvind Kang: viola; Hank Roberts: cello; Rudy Royston: drums.

Album information

Title: Big Sur | Year Released: 2013 | Record Label: Okeh

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Bill Frisell Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.