Home » Articoli » Album Review » Gianluca Esposito: Biancoscuro
Gianluca Esposito: Biancoscuro
Alla batteria c'è John Arnold, americano di stanza a Roma ed il resto della ritmica è italiana. L´integrazione funziona molto bene ed i momenti che pongono questo disco fra i migliori del mainstream fatto in Italia sono tanti. L´apertura che preannuncia un disco strepitoso di "In 10 minuti," ad esempio, con l'intenso sax soprano del leader ed il sax tenore di Bob Mintzer, o un brano famoso come "Hey Jude," che diventa un inno dall'aspetto jazzistico, con un bel blues feeling insieme alla tromba di Flavio Boltro.
Non mancano i brani dall'andamento piú veloce, "Running" al sax alto, e la ballad "Sottovoce" al sax soprano, ambedue affrontati con molta perizia, senza cedimenti.
La cantante Kelly Joyce fa la sua apparizione su "A Change Is Gonna Come" e "All the Things You Are," ottima prova per l´intero gruppo, che integra alla grande la sua voce nelle esecuzioni.
L´intero disco, come si è già compreso, si svolge seguendo i sentieri del mainstream, con una classe a sè, interessante dall´inizio alla fine, che si vada su tempi veloci o su ballad, che ci sia la cantante o si lasci spazio agli strumentisti o al pianista.
Track Listing
01. In 10 minuti (G. Esposito) - 8:43; 02. Running (G. Esposito) - 6:47; 03. Short Hair (G. Esposito) - 7:37; 04. Hey Jude (The Beatles) - 5:14; 05. Sottovoce (G. Esposito) - 4:32; 06. La canzone di Ruiz (G. Esposito) - 6:49; 07. A Change Is Gonna Come (Sam Cooke) 9:55; 08. All the Things You Are (Kern- Hammerstein) - 6:14; 09. But Not for Me (G. Gershwin) - 9:39.
Personnel
Gianluca Esposito
saxophoneGianluca Esposito (sax soprano & contralto); Bob Mintzer (sax tenore); Flavio Boltro (tromba); Kelly Joyce (voce); Mauro Grossi (piano); Daniele Mencarelli (contrabbasso); John B. Arnold (batteria).
Album information
Title: Biancoscuro | Year Released: 2012 | Record Label: Wide Sound
Tags
PREVIOUS / NEXT
Bob Mintzer Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








