Home » Articoli » Album Review » Gianni Mimmo - Lorenzo Dal Ri: Bespoken

1

Gianni Mimmo - Lorenzo Dal Ri: Bespoken

By

View read count
Gianni Mimmo - Lorenzo Dal Ri: Bespoken
Terzo disco uscito per l'etichetta indipendente Amirani Records, anche questo Bespoken vede di scena il sassofonista soprano Gianni Mimmo, già protagonista dei precedenti One Way Ticket e Two's Days / Tuesdays. Ma qui l'atmosfera è molto diversa, presentando accanto al soprano anche piano, piano preparato e, in alcuni passaggi, il sax basso (tutto suonato da Mimmo) e, soprattutto, l'elettronica di Lorenzo Dal Ri, che accompagna i suoni acustici.

Nonostante la grande variazione di atmosfera rispeto agli altri dischi di Mimmo, anche in questo lavoro l'ispirazione è riconsocibilmente lacyana - il lavoro ricorda le registrazioni fatte da Lacy a Parigi per la Saravah negli anni '70 - anche per la profondità della ricerca sonora, che avvicina i suoni strumentali ai rumori del mondo circostante, sia urbano ("Traffico"), sia della natura ("The Tonespring Interlude", "The Rainshadow Interlude"), sia umano ("Kids").

Un pregio aggiuntivo del lavoro è la sua grande compostezza, a dispetto della sperimentalità e della commistione di suoni. In nessun passaggio il caos prende il sopravvento, neppure in brani come "Other Work", tutto giocato sui sovracuti del soprano. Al contrario, alcune tracce danno realmente la sensazione di un distacco quasi Zen.

Un lavoro ancora una volta convincente, che all'ascolto allerta e cattura, stimola e distende al tempo stesso.

Track Listing

1. Traffico: 2. Rersiduals #1; 3. The Pixie Interlude; 4. Pigs; 5. The Tonespring Interlude; 6. Kids; 7. The Rainshadow Interlude; 8. Other Work; 9. Residuals #2; 10. Interlude #12; 11. The Longing Museum Interlude. Tutti i brani sono di Gianni Mimmo e Lorenzo Dal Ri

Personnel

Gianni Mimmo
saxophone, soprano

Lorenzo Dal Ri (live elettronics, sound treatment), Gianni Mimmo (sax soprano, sax basso, pianoforte, pianoforte preparato).

Album information

Title: Bespoken | Year Released: 2007

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.