Home » Articoli » My Playlist » Ben Monder
Ben Monder
ByQuesto disco contiene i concerti per violoncello, violino e pianoforte ma ascolto principalmente il concerto per violino.
02. Milton Babbitt - Piano Music Since 1983 (CRI - 1997).
Martin Goldray al pianoforte. Musica incantevole da un compositore sottostimato forse perchè difficile e austero. Questa registrazione dovrebbe far cambiare idea a chiunque.
03. Tim Miller - Trio (Self produced - 2005).
Grande chitarrista e compositore, con una voce originale.
04. Dominic Frasca - Deviations (Cantaloupe Music - 2005).
Dominic suona una chitarra classica a 10 corde, e spesso sembra di sentire due chitarre con l’aggiunta di percussioni. Esecuzione perfetta e suono fantastico.
05. Marc Copland - Some Love Songs (Pirouet - 2005). Marc è un mio vecchio eroe. Possiede una sconfinata tavolozza armonica che utilizza sempre con gusto impeccabile e continue invenzioni melodiche.
06. Elliott Carter - The Complete Music For Piano (Bridge - 1997).
Charles Rosen al piano. Carter ha scritto tre lavori per piano solo, rappresentati da tre grandi performance in questo disco, in particolar modo la sonata. Esiste anche una grande versione di 90+ di Ursula Oppens in un suo recente disco.
07. Russ Lossing - All Things Arise (Hat Hut - 2006).
Russ è un genio, un pianista poderoso e originale. In questo suo ultimo CD si è impegnato a miscelare jazz e armonie classiche in uno stile organico e assolutamente personale.
08. Nkhil Banerjee - Rag Misra Kafi - Live in Berkeley, 1982 (Raga Records - 1990).
Una esibizione particolarmente ispirata del mio suonatore di sitar preferito.
09. Conlon Nancarrow - Studies and Solos (Wergo - 2004) Bugallo - Williams Piano Duo.
Esseri umani che suonano la musica di Nancarrow per pianoforte. Apparentemente sembra possibile, ma ci vogliono due persone.
10. Badfinger - Straight Up (Apple - 1972).
Grande gruppo con una tragica storia.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
