Home » Articoli » Album Review » U.T. Gandhi: Belfagor

2

U.T. Gandhi: Belfagor

By

View read count
U.T. Gandhi: Belfagor
La chiave di lettura per entrare nelle pieghe di questa musica si trova nelle brevi note di copertina scritte dallo stesso Gandhi. Il batterista friulano racconta di essere stato attratto sul finire degli anni ’60 dallo sceneggiato televisivo “Belfagor ovvero Il fantasma del Louvre”, tratto dall'omonimo romanzo di Arthur Bernède e trasmesso dalla Rai (chi non lo ricorda, con la bellissima Juliette Gréco come co-protagonista?).

Incuriosito dalla storia di questo misterioso fantasma con un mantello, un copricapo nero e una maschera sul volto che appare nottetempo nelle sale del Louvre presso la statua di Belfagor, la divinità caldea dell'inganno, il batterista si mostra prima impaurito e suggestionato (tanto da aver paura di dormire da solo), poi pian piano curioso e attento. Come se un certo fascino per il mistero avesse preso su di lui il soppravvento. Come se il batterista avesse metabolizzato la paura.

Ecco, la musica rispecchia esattamente questo stato d’animo. Costruito in studio con la tecnica della sovrancisione, il disco è un affresco di quaranta minuti dalle tinte cupe, ombrose che solo alla fine lascia spazio a un po’ di luce. Effetti elettronici, loops, rintocchi di piano gelidi come le campane che annunciano un funerale creano un denso magma sonoro che solo a tratti si stempera in uno swing leggero o nelle atmosfere metropolitane del drum’& bass. E’ il senso di terrore che lascia spazio al piacere per la suspence.

Un curiosità: il disco è stato stampato in due diverse edizioni. Questa è la seconda, la prima era a cura dell’etichetta Hoaxhobo.

Track Listing

01. Belfagor - 6.22; 02. Dans le Louvre - 4:52; 03.Lady Grammofono - 3:22; 04. Luciana o Belfagor? - 6:10; 05. Monsier le capitain - 9:28; 06. Paris la nuit - 3:22; 07. Belfagor - 6:18. Musica di U.T. Gandhi

Personnel

U.T. Gandhi (batteria, percussioni, piano, loops, theremin)

Album information

Title: Belfagor | Year Released: 2007 | Record Label: Luminescence Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.