Home » Jazz Articles » U.T. Gandhi

Jazz Articles about U.T. Gandhi

Album Review

Enzo Favata: Os Caminhos De Garibaldi

Read "Os Caminhos De Garibaldi" reviewed by Neri Pollastri


È sempre un grandissimo piacere (ri)ascoltare questo eccellente lavoro, messo a punto da Enzo Favata --ma con la stretta collaborazione degli altri sei musicisti coinvolti --ben quattordici anni orsono, registrato l'anno successivo e solo da qualche mese disponibile su CD edito da Caligola. (Ri)ascoltare, perché chi scrive era presente nel 2010 alla decima Edizione del festival Musica sulle Bocche dove il progetto fu presentato, e poi ebbe modo di apprezzarlo moltissimo a una delle sue riproposizioni (a Udin&Jazz l'anno successivo, ...

2
Album Review

Enzo Favata, Marcello Peghin, Salvatore Maiore, U.T. Gandhi: Song Book No.1

Read "Song Book No.1" reviewed by Neri Pollastri


"Canzoni senza parole": così Enzo Favata definisce i brani che compongono questo album edito dalla Da Vinci, dei quali—con una sola eccezione—è autore, in alcuni casi assieme all'antico compagno di strada Marcello Peghin. Del resto il multistrumentista di Alghero, pur non avendo mai scritto musiche su testi (e nonostante si sia occasionalmente dilettato nello scrivere testi indipendenti dalla musica), si è spesso ispirato per la composizione ai suoi viaggi, a paesaggi, eventi o immagini, ragion per cui la sua musica ...

3
Album Review

Dave Milligan: Momento

Read "Momento" reviewed by Bruce Lindsay


Momento is a piano trio album, its instrumental line-up of piano, bass and drums being common to many jazz recordings over the decades. But Dave Milligan and his compatriots--bassist Danilo Gallo and drummer U. T. Gandhi--have produced a distinctive and beautiful set of tunes which set this particular piano trio apart from its peers. The explanation is a four-letter word. Dave Milligan grew up in the Scottish Borders, the beautiful if sometimes bleak landscape that looks south towards ...

7
Album Review

Guido Santoni Trio: Fit to Fly

Read "Fit to Fly" reviewed by Neri Pollastri


Cinque anni dopo l'esordio su Artesuono con Inside a Dream, esce il secondo lavoro del trio del pianista marchigiano Guido Santoni, affiancato da Danilo Gallo al contrabbasso e U. T. Gandhi alla batteria. Le nove tracce in programma, tutte della penna del leader, sono caratterizzate da uno stile astratto ed etereo, che talvolta richiama alla mente Stefano Battaglia (per esempio in “Easy Words"), ma che ancor più sembra rifarsi alla lezione dei trii di Bobo Stenson.

2
Album Review

U.T. Gandhi: Belfagor

Read "Belfagor" reviewed by AAJ Italy Staff


La chiave di lettura per entrare nelle pieghe di questa musica si trova nelle brevi note di copertina scritte dallo stesso Gandhi. Il batterista friulano racconta di essere stato attratto sul finire degli anni ’60 dallo sceneggiato televisivo “Belfagor ovvero Il fantasma del Louvre”, tratto dall'omonimo romanzo di Arthur Bernède e trasmesso dalla Rai (chi non lo ricorda, con la bellissima Juliette Gréco come co-protagonista?). Incuriosito dalla storia di questo misterioso fantasma con un mantello, un copricapo nero e una ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.