Home » Articoli » Live Review » Balanescu - Girotto - Kaucic Trio

Balanescu - Girotto - Kaucic Trio

By

View read count
Pinocchio Live Jazz - Firenze - 23.02.2013

Sabato 23 febbraio sul palco del Pinocchio di Firenze è salito un trio internazionale, atipico per assemblaggio degli strumenti e radici dei protagonisti, ossia Alexander Balanescu, Javier Girotto e Zlatko Kaucic.

Per l'occasione gli spazi del Pinocchio erano più frequentati che in altre occasioni, con un pubblico decisamente attento al prodursi istantaneo della musica, che è partita da un drammatico assolo del magico violino di Balanescu, sullo sfondo rumoristico del singolare set di percussioni di Kaucic, al quale si è poi aggiunto il baritono di Girotto, che ha svolto il ruolo di propulsore ritmico del gruppo.

La centralità ritmica di Girotto, al baritono quanto al soprano, è rimasta una costante di un concerto comunque dalle atmosfere cangianti. Se infatti Balanescu ha alternato passaggi di intenso sapore espressivo a momenti melodici, Kaucic è costantemente rimasto lontano dalla figura classica del batterista, accompagnando i compagni più dal punto di vista del colore che da quello del ritmo. Così è sembrato proprio Girotto il principale apportatore di ritmi, grazie a una (talvolta anche eccessiva) insistenza su frammenti tematici ripetuti ossessivamente, con accelerazioni tanto della velocità che della dinamica.

La diversità di stilemi tra le due prime voci è emersa come una delle ricchezze del trio, garanzia di una creatività variata e imprevedibile, con il lavoro del fantasioso percussionista sloveno a fungere da medio, quasi perno attorno al quale girava la musica.

Il concerto è purtroppo durato solo poco meno di un'ora, a causa di uno spiacevole incidente, fortunatamente privo di conseguenze: nel bel mezzo di un brano Girotto ha mosso alcuni passi verso Balanescu ed è caduto disteso all'indietro; molti hanno pensato a una gag, mentre in realtà il sassofonista era svenuto, provato dallo sforzo del concerto, che si aggiungeva a una forte influenza e al viaggio in auto da Roma.

Dopo una breve sospensione per prestargli delle cure e assicurarsi che non si trattasse di nulla di grave, Balanescu ha deliziato il pubblico con un lungo solo di violino e ha poi concluso il concerto con il brano più lirico della serata, condotto assieme a Kaucic, per l'occasione all'opera con vari strumenti etnici.

Foto di Luca Buti.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.