Home » Articoli » Album Review » Slow Poke: At Home [MP 3]

1

Slow Poke: At Home [MP 3]

By

View read count
Slow Poke: At Home [MP 3]
La pigra indolenza che marca, sin dall’apertura, questo ottimo At Home del gruppo Slow Poke è un segno indelebile del tipo di approccio che il quartetto ha scelto dal primo momento (e l’indizio principale era già ben evidente nel nome stesso che i musicisti avevano deciso di darsi).

Questo album in realtà non era mai uscito ufficialmente. Era una sorta di demo fatto in casa ('at home', per l'appunto) che serviva per proporsi alle case discografiche. Poi il gruppo decise di autoprodurlo in tirature limitatissime e di venderlo in occasione dei concerti che si svolsero negli ultimi anni novanta fra New York, l’alta West Coast (Seattle, Vancouver) e il resto del Canada (Montreal, Toronto).

I quattro (Michael Blake, David Tronzo, Tony Scherr e Kenny Wollesen) erano già allora musicisti piuttosto noti, i primi due avevano collaborato con i Lounge Lizard di John Lurie, mentre Scherr e Wollesen erano una delle sezioni ritmiche più richieste della scena downtown newyorkese. Prima della partenza dagli States del geniale chitarrista slide David Tronzo per una lunga residenza europea, i quattro amici si erano ritrovati a casa di Tony Scherr e avevano registrato questi sette brani, scelti pescando dal repertorio di Duke Ellington, Eddie Harris e Neil Young, con l’aggiunta di alcune deliziose composizioni di Michael Blake. Poi nel 1998, con il ritorno a casa di Tronzo, il progetto si era concretizzato e il gruppo aveva iniziato a dare concerti in giro per l’America. Nel 2000 la tedesca Intuition aveva prodotto il loro primo ed unico album ufficiale, l’eccellente Redemption.

Dopo dieci anni la Palmetto ritira fuori dai cassetti quell’album clandestino e lo ripropone nello splendore di una nuova masterizzazione curata personalmente da Tony Scherr con la collaborazione del bravissimo Gene Paul.

Fra l’altro nel CD autoprodotto all’epoca comparivano solo cinque brani, mentre questa versione, che finalmente la Palmetto rende disponibile a tutti gli appassionati, vede la imperdibile aggiunta di due brani rimasti sin qui inediti. Un quarto d’ora in più di delizioso nettare che scorre lentamente giù dal cucchiaio, una dolce leccornia che le nostre orecchie non possono non gradire.

Track Listing

Listen Hear; Afro Blake; Harvest; Rockin' In Rhythm; Dry Socket; Make Out Machine; The Saturday Option.

Personnel

Slow Poke
band / ensemble / orchestra
Michael Blake
saxophone, tenor
David Tronzo
guitar, electric

Album information

Title: At Home | Year Released: 2007 | Record Label: Palmetto Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.