Home » Articoli » Album Review » Antonio Raia: Asylum

Antonio Raia: Asylum

By

View read count
Antonio Raia: Asylum
Trentun anni, napoletano, Antonio Raia debutta con questo Asylum su album—come si diceva una volta—a lunga durata (nonché, va da sé, a sua firma). Per farlo si rivolge unicamente al suo attrezzo di lavoro principale, il sax tenore (più il fischio in "Fire on Earth"), che percorre solitario nove brani suoi più due riletture pescate nel più celebrato repertorio partenopeo e "Misty" di Erroll Garner.

Come affronta tutto ciò? Abbracciando decisamente la causa dell'antigrazioso, senza peraltro quella gabbia strutturale, quel disegno architettonico, che il contesto richiederebbe. L'impressione è che si proceda senza troppa scientificità, attraverso un fraseggio scuro, strozzato, talora anche un po' sgraziato (sarà anche intenzionale, per carità, ma c'è modo e modo di sposare la causa del succitato antigrazioso, da Boccioni a Evan Parker, tanto per capirci), involuto e alla fine anche piuttosto dispersivo.

Ci sono brani senz'altro più riusciti (un po' tutto il comparto centrale), un canto anche accorato (a volte persino troppo), qualche elemento di sorpresa, ma dopo un po,' pur parlando di un disco di mezz'ora, si ha l'impressione che tutto sia già stato detto, soprattutto che latiti un pensiero forte, fatta salva quella che viene comunemente definita l'ispirazione del momento, quindi una certa estemporaneità e occasionalità.

Raia ha certo deciso a monte come voleva attraversare questa sua opera prima in solitudine, ma quell'idea di partenza non risulta a bocce ferme sufficiente a generare qualcosa di abbastanza solido e convincente. Almeno all'orecchio del vostro recensore.

Track Listing

Torna a Surriento; Refugees; The Lights Inside Scream; There Is the Wind Among the Rocks; Dicitencello vuje; The Sound of Voices Migled with Scraps; Fire on Heart; Follow The Trail; Misty; The Children in the Yard; To Giulia; Lullaby.

Personnel

Antonio Raia
saxophone

Antonio Raia: tenor sax.

Album information

Title: Asylum | Year Released: 2018 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.