Home » Articoli » Album Review » The Wee Trio: Ashes to Ashes: A David Bowie Intraspective
The Wee Trio: Ashes to Ashes: A David Bowie Intraspective
La carriera del Duca Bianco, così ricca di deviazioni, puntate inaspettate fra generi diversi, travestimenti, ricomposizione fra tradizione e innovazione, suoni naturali ed elettronica, è terreno fertile per musicisti jazz moderni. Nella tracklist di Ashes to Ashes finiscono "Battle for Britain" (da Earthling, del 1997), "Queen Bitch" (da Hunky Dory, del 1971), "The Man who Sold the World" (dall'omonimo album del 1970), "Ashes to Ashes" (da Scary Monsters (and Super Creeps), del 1980), "1984" (da Diamond Dogs, del 1974) e "Sunday" (da Heathen del 2002).
Il risultato è stupefacente: il Wee Trio si appropria delle melodie lasciando ben riconoscibile marca e paternità dei brani ma allargandone l'idea con un jazz alieno a ogni tipo di ortodossia e in cui le note di vibrafono, strumento principe di questo piccolo grande album, tengono a bada le esplosioni rock, jazz, e qualche volta vicine alla drum'n'bass della batteria e di un basso impaziente. Insomma, qui abbiamo jazzisti che suonano rock con la stessa energia di un power trio impazzito e nel quale la chitarra è stata sostituita da un vibrafono. Un suono brillante, una rielaborazione fine di canzoni nate da una delle migliori menti musicali del pop. E l'intesa, mai come stavolta, conta. Allargando la scaletta possiamo solo immaginare cosa regalerebbe il Wee Trio dal vivo.
Track Listing
01. Battle for Britain; 02. Queen Bitch; 03. The Man who Sold the World; 04. Ashes to Ashes; 05. 1984; 06. Sunday.
Personnel
The Wee Trio
band / ensemble / orchestraDan Loomis
bassJames Westfall
vibraphoneJared Schonig
drumsDan Loomis (basso), James Westfall (vibrafono), Jared Schonig (batteria).
Album information
Title: Ashes To Ashes - A David Bowie Intraspective | Year Released: 2012 | Record Label: Bionic Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









