Home » Articoli » Album Review » Peter Nelson: Ash, Dust, and the Chalkboard Cinema
Peter Nelson: Ash, Dust, and the Chalkboard Cinema
Il lavoro in esame ripercorre la vicenda umana attraverso quarantadue minuti di musica suddivisi in dieci brani, diversificando però l'organico che li esegue: in tre branipiù esattamente il primo, l'ultimo e il quinto, significativi perché scandiscono il discovedono accanto a Nelson solo la cantante Alexa Barchini e la vibrafonista Nikara Warren; altri tre vedono all'opera solo fiati, con il trombettista Josh Lawrence, la sassofonista contralto Hailey Niswanger e il clarinettista basso Yuma Uesaka, oltre al leader; in ulteriori tre Nelson è accompagnato da un trio di piano, contrabbasso e batteria, che lo supportano senza il piano anche in "Peace, a Moment"; nei rimanti il trio e i fiati si uniscono per dar forma a un articolato combo.
La varietà di organico favorisce l'articolazione della narrazione musicale, con apertura e chiusura di grande suggestione grazie al contrasto tra il suono scuro del trombone e quello scintillante del vibrafono, su cui spicca la voce, episodi di grande ricchezza timbrica di gusto orchestrale quando il combo è al completo e altri più intimi quando è in scena il quartetto e altri ancora oscillanti tra il drammatico e il riflessivo quando suona la formazione di soli fiati. Tutti suonano con grande professionalità, mentre per contributo individuale spiccano il contralto della Niswanger e il clarinetto basso di Uesaka, oltre la voce della Barchini. Su tutti però eccelle Nelson, voce di trombone tutto sommato tradizionale e lineare, ma che proprio per questo ha una potenza narrativa e una qualità di suono rara oggi che a questo strumento si tende a far fare soprattutto espressive evoluzioni tecniche. Si ascolti in particolare il citato brano in trio con contrabbasso e batteria, vero pezzo di bravura del trombonista.
Lavoro piacevolissimo e originale di un autore che, risolti fortunatamente i suoi problemi di salute, è destinato a un futuro da protagonista.
Track Listing
It Starts Slowly (First In Your Heart); State Of Fear (That Lonely Nightmare); As We Grow Unfamiliar (In The Void); Cyclical Maze (Round And Round We Go); Ghost Of Sand (Slipping Through Your Fingers); Do Nothing (If Less Is More); To The Water, My Eyes (To The Wave, My Heart); Peace, A Moment (You're Enough); Behind Kind Eyes (Thank You); Closure Is A Wasted Prayer (Release, Relax).
Personnel
Peter Nelson
trombonePeter Nelson: trombone; Alexa Barchini: vocals; Nikara Warren: vibraphone; Josh Lawrence: trumpet; Hailey Niswanger: alto saxophone; Yuma Uesaka: bass clarinet; Willerm Delisfort: piano; Raviv Markovitz: bass; Itay Morchi: drums.
Album information
Title: Ash, Dust, and the Chalkboard Cinema | Year Released: 2018 | Record Label: Outside In Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







