Home » Jazz Articles » Lucian Ban

Jazz Articles about Lucian Ban

Album Review

Lucian Ban, John Surman, Mat Maneri: Cantica Profana

Read "Cantica Profana" reviewed by Neri Pollastri


Nell'intervista di quest'estate, il pianista Lucian Ban annunciava l'uscita di due suoi nuovi dischi dedicati all'esplorazione della musica popolare della Transilvania, suo luogo di nascita, assieme al fido compagno Mat Maneri e al sassofonista e clarinettista britannico John Surman, con i quali nel 2018 aveva già realizzato un lavoro dello stesso tipo, Transylvanian Folk Songs. Il primo dei due album, Cantica Profana, è il più completo, perché raccoglie dodici brani registrati tra il novembre 2023 e il novembre 2024 nel ...

Album Review

Lucian Ban, John Surman, Mat Maneri: The Athenaeum Concert

Read "The Athenaeum Concert" reviewed by Neri Pollastri


Secondo album del trio di Lucian Ban, Mat Maneri e John Surman uscito in contemporanea, diversamente da Cantica Profana questo Athenaeum Concert esce solo in versione LP, è meno completo --solo quattro brani, nessuno dei quali in più versioni --ma forse più compatto, un po' perché registrato durante un unico concerto --quello, appunto, all'Athenaeum Romeno di Bucarest del 25 giugno 2024 --, un po' perché tutti e quattro i brani hanno una considerevole lunghezza (dai nove e mezzo ai dodici ...

Album Review

Alex Harding, Lucian Ban: Blutopia

Read "Blutopia" reviewed by Neri Pollastri


Il pianista Lucian Ban e il sassofonista baritono Alex Harding, assidui collaboratori dalla fine degli anni Novanta, riuniscono qui un quintetto di stelle per interpretare una musica assai diversificata di brano in brano e la cui sintesi è forse espressa da una citazione del filosofo Ibn Al-Arabi riportata nel libretto, la quale celebra il movimento quale origine della vita ed elemento che rende impossibile qualsiasi stasi nel mondo. Accanto ai due co-leader, la formazione vede il violista Mat ...

Interview

Lucian Ban: jazz, musica popolare della Romania e l'alter ego Mat Maneri

Read "Lucian Ban: jazz, musica popolare della Romania e l'alter ego Mat Maneri" reviewed by Neri Pollastri


Originario della Romania, sebbene da quasi trent'anni residente a New York, il pianista Lucian Ban alterna da tempo le proprie produzioni originali alla ricerca sulla musica della propria terra, quasi sempre assieme al violista Mat Maneri, con il quale forma da anni uno stretto sodalizio artistico. Dopo aver più volte parlato dei suoi album dedicati alla rilettura della musica romena --quali per esempio Transilvanian Folk Songs, Transylvanian Dance e Oedipe Redux --abbiamo avuto occasione di ascoltare Ban e Maneri al ...

6
Interview

Lucian Ban: Following Bartók's Trail Through the Transylvanian Villages

Read "Lucian Ban: Following Bartók's Trail Through the Transylvanian Villages" reviewed by Dean Nardi


It is hard to re-invent where jazz can go. Players can eschew all the conventional methods they want, but a wheel is still a wheel. This is a reason why pianist Lucian Ban's efforts to bring to light the Hungarian composer, pianist and ethnomusicologist Bela Bartók's works as a field collector of folk music in 21st-century terms are so important and riveting. Ban expands on these recordings, which were stored on notebooks and wax cylinders, with ancillary writings and photos ...

Live Review

Lucian Ban e Mat Maneri al PARC di Firenze

Read "Lucian Ban e Mat Maneri al PARC di Firenze" reviewed by Neri Pollastri


Lucian Ban e Mat Maneri P.A.R.C. Mixité 2025 -Toscana Produzione Musica Firenze 11 maggio 2025 Collaboratori di lungo corso nei reciproci progetti, il pianista rumeno Lucian Ban e il violista statunitense Mat Maneri sono approdati al P.A.R.C. di Firenze, terza data italiana del loro lungo tour europeo , per presentare Transylvanian Dance, il loro ultimo lavoro dedicato alla rielaborazione della musica tradizionale della Romania. La ricerca nelle musiche del paese d'origine del ...

1
Album Review

Lucian Ban, Mat Maneri: Transylvanian Dance

Read "Transylvanian Dance" reviewed by Neri Pollastri


Prosegue l'esplorazione e la rielaborazione della musica della propria terra da parte del pianista rumeno Lucian Ban, accompagnato come sempre dal violista statunitense Mat Maneri, con il quale da un quindicennio collabora strettamente. Ancora una volta è la natia Transilvania a fare da punto di riferimento (il pianista è nato a Teaca, villaggio della regione, e si e poi trasferito a Cluji e Budapest per studiare musica classica e infine a New York per dedicarsi al jazz, non ...


Engage

Publisher's Desk
Your Feedback plus Musician Page Improvements
Read on...
Contest Giveaways
One sec... We'll be back with another contest giveaway soon.

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.