Home » Jazz Articles » Lee Konitz
Jazz Articles about Lee Konitz
Lee Konitz – Piero Frassi Trio: Konitz Plays Konitz – Chapter 1
by AAJ Italy Staff
All'epoca di questa incisione (11 settembre 2008), Lee Konitz viaggiava spedito verso gli ottantuno (compiuti il successivo 13 ottobre), ma miracolosamente (e non per questo sorprendentemente: ci siamo felicemente abituati) ancora in possesso del suo inconfondibile suono, rilassato e tuttavia costantemente innervato da fremiti intestini, mai supino, con la bellissima cavata, chiara quanto in qualche modo sorniona, indolente, lievemente sghemba e nasale, controllatissima e dal sempre invidiabile aplomb. Come ci dice il titolo (che parla anche di Chapter 1, per ...
Continue ReadingLee Konitz - Chris Cheek - Stephane Furic Leibovici: Jugendstil II
by AAJ Italy Staff
Tra le numerose qualità di Lee Konitz c'è sicuramente la curiosità, che nei suoi sessantacinque anni di carriera ha messo a disposizione di progetti molto diversi tra loro. E d'altra parte il suo vecchio capolavoro Subconscious Lee esprimeva già una vivida intelligenza jazzistica. Qui lo ascoltiamo coinvolto in un progetto del tutto singolare, in cui l'incontro con il suo collega di strumento Cheek e con il contrabbassista Stephan Furic Leibovici è all'origine di una dimensione musicale in cui al di ...
Continue ReadingLee Konitz / Chris Cheek / Stephane Furic Leibovici: Jugendstil II
by Raul d'Gama Rose
The wondrous nature of Jugendstil II is ensconced in the breathtaking improvisations of alto saxophone giant Lee Konitz, the way they intersect with the ideas of brilliant young tenor saxophonist Chris Cheek, and the effect they have on the birth of new compositions by virtuoso bassist Stéphane Furic Leibovici. The miraculous glue that holds it all together is the magnificently spare songs, both written and suggested. Add to that the exacting melodious bass lines that the maestro, Stéphane Furic Leibovici, ...
Continue ReadingDan Tepfer - Lee Konitz: Duos with Lee
by AAJ Italy Staff
A dare sapidità ad uno dei tanti, forse troppi, duetti discografici di Konitz è lo sviluppo per lo più estemporaneo della session, che investe composizioni e pratica strumentale. Un contesto ancora congeniale per uno dei più sublimi improvvisatori del jazz, dove poter dispensare classe e imprevedibilità. Con un Tepfer impegnato a disegnare il tessuto armonico di base, svetta il volatile sax dell'ottantatreenne musicista di Chicago. La sua condotta è sempre imprevedibile, frastagliata, dall'alto di un lessico armonicamente e ritmicamente colmo ...
Continue ReadingLee Konitz - Martial Solal: Star Eyes
by AAJ Italy Staff
Per chi teme che l'improvvisazione jazzistica, nata dalla tradizione africana- americana, non possegga sufficiente allure" intellettuale, questa magistrale incisione dal vivo di Lee Konitz e Martial Solal servirà a fugare qualsiasi dubbio. Realizzata nel 1983, a Amburgo, essa raccoglie riletture e, direi, meditazioni su di una serie di standard, cui si aggiungono tre composizioni di Konitz ed una di Solal. Konitz e Solal non sono spiriti affini, in realtà si oppongono e si attraggono, si integrano, ad ognuno manca ciò ...
Continue ReadingLee Konitz In The 1980s
by Robert Iannapollo
Saxophonist Lee Konitz turned 82 in October 2009 and he's still going as strong and as steady as ever. He recently played a birthday duet concert with pianist Harold Danko. While the set included the usual standards there were also a couple of surprises such as the Konitz original Kary's Trance." Konitz and Danko have a long history, although they hadn't played together in 15 years. Yet they still seemed to surprise each other. While Konitz has settled into an ...
Continue ReadingLee Konitz & Martial Solal: Star Eyes 1983
by Glenn Astarita
This CD reissue of the original vinyl release signifies a timeless program between two giants of modern jazz. French pianist Martial Solal and American alto saxophonist Lee Konitz are two stylists who merge years of experience for a collaboration of synergistic interplay, serving as a motivating factor here. Solal's legendary performances with Django Reinhardt and other luminaries of the day, set a foundation for a career that has spanned decades, performing with the crème de la crème of jazz artists. ...
Continue Reading




