Home » Jazz Articles » Giovanni Maier

Jazz Articles about Giovanni Maier

2
Album Review

Maier, Morpurgo, Ricci: Mesmer

Read "Mesmer" reviewed by Neri Pollastri


Piccola gemma che esce dalle produzioni autarchiche di Giovanni Maier per la propria etichetta Palomar, questo disco è un omaggio a Paul Motian realizato in trio con al pianoforte Riccardo Morpurgo, che con il contrabbassista collabora da anni, e alla batteria Pietro Ricci, ennesima giovane leva del “vivaio" friulan-giuliano. Motian è autore di sei dei sette brani (solo “Blues in Motion" è di Charlie Haden) di un disco che non arriva a quaranta minuti, peraltro più che sufficienti ...

Album Review

Giovanni Maier Quintet: 4 X 8

Read "4 X 8" reviewed by Neri Pollastri


Progetto multimediale realizzato grazie alla compartecipazione di molte realtà culturali del Friuli Venezia Giulia, prodotto dall'Associazione Culturale Nuovo Corso e pubblicato da Gossmann Edizioni, 4 x 8—che ha per sottotitolo 1918/1938/1948/2018 Cent'anni di vittime dimenticate—è un lavoro articolato in un libro per metà di scritti e per metà fotografico, un CD con la musica del Giovanni Maier Quintet, e uno spettacolo che ripropone questi materiali, legando assieme dal vivo musica, reading dei testi e proiezione delle immagini. Tutto comunque sostenuto ...

Interview

Giovanni Maier e Zlatko Kaučič: intervista sull'Orchestra Senza Confini

Read "Giovanni Maier e Zlatko Kaučič: intervista sull'Orchestra Senza Confini" reviewed by Neri Pollastri


L'Orchestra Senza Confini è un ensemble ampio (nel disco che la documenta consta di diciassette elementi), con musicisti provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dalla Slovenia. Suddivisa in due sezioni, è diretta con una conduction doppia e contemporanea da Giovanni Maier e Zlatko Kaucic. L'iniziativa, in sé molto originale, ha anche esiti entusiasmanti sia dal vivo (clicca qui per leggere la recensione del concerto durante il quale è stato inciso il CD), sia su disco (clicca qui per leggerne la ...

Album Review

Giovanni Maier: Pages

Read "Pages" reviewed by AAJ Italy Staff


Giovanni Maier non è nuovo alle registrazioni in solitudine, ne ha anzi al suo attivo numerose, ma - come ci diceva in una recente intervista - l'esercizio sul proprio strumento costituisce per lui uno dei momenti più importanti dell'attività di musicista e per questo continua a testimoniarne l'esperienza sulla sua etichetta documentaria, la Palomar. Ecco così queste “pagine" per solo contrabbasso, ben ventisette divise su due CD. In larga misura composizioni originali, tra le quali spiccano gli omaggi a quattro ...

Album Review

Giuliano Tull Quartet: Boparte

Read "Boparte" reviewed by AAJ Italy Staff


L'inizio proietta l'ascoltatore esattamente dove il titolo del brano e del disco promettono. “Boparte" è fuoco che scorre nelle vene, walkin bass irresistibile, il sax contralto del leader che si lancia in una vertiginosa escursione solistica, ossia i sacri crismi dell'estetica bebop. Ma ben presto ci si accorge che deviazioni più o meno palesi affiorano durante la narrazione, la monolitica complessità strutturale di quello stile viene minata attraverso l'uso di libertà e concessioni poco ortodosse. Come testimonia lo splendido intervento ...

Album Review

Giovanni Maier: Talking Bass

Read "Talking Bass" reviewed by AAJ Italy Staff


Lavoro in quartetto per il “basso parlante" Giovanni Maier (clicca qui per leggere la recente conversazione che abbiamo intrattenuto con lui), affiancato da due assidui collaboratori come Emanuele Parrini e Luca Calabrese, più il batterista statunitense Scott Amendola, collaboratore di alcuni dei più coraggiosi improvvisatori d'oltreoceano come Larry Ochs, Ben Goldberg e Nels Cline. Tenendo fede al titolo, Talking Bass è essenzialmente un lavoro narrativo e dialogato, dalle sonorità nitide e ben delineate anche quando le tessiture si fanno più ...

Album Review

Maier - Parrini: Dark Melodies

Read "Dark Melodies" reviewed by AAJ Italy Staff


Collaboratori assai frequenti e affiatati, Maier e Parrini propongono qui un duo di archi tanto composto e raffinato, quanto libero ed espressivo, fatto di brani originali, due improvvisazioni e un omaggio allo spirito musicale che aleggia per tutto l'album: Ornette Coleman. Uscito per l'etichetta “documentaria" del contrabbassista (clicca qui per leggere quanto Maier ci ha detto a riguardo della sua Palomar Records), l'album ha una cifra ben sintetizzata dal titolo: pur nella libertà dialogica che i due musicisti non possono ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.