Home » Jazz Articles » AA.VV.

Jazz Articles about AA.VV.

About AA.VV.

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar
1
Album Review

Aa.Vv.: Exit Music - Songs with Radio Heads

Read "Exit Music - Songs with Radio Heads" reviewed by AAJ Italy Staff


Ambizioso e per nulla scontato il progetto di coverizzare la band più sperimentale che il rock degli ultimi tempi possa ricordare. Ambizioso perché il tentativo di decostruzione del formato canzone portato avanti dalla band guidata da Thom Yorke, da Ok Computer in poi, se da un lato è tale da lasciare molto spazio alle sortite improvvisative e alla fantasia, dall'altro può essere una trappola. Senza rete, però. Non prevedibile perché, sebbene ci siano stati già attestati di stima allo sforzo ...

1
Album Review

Aa.Vv.: Aa.Vv.: Donaueschinger Musiktage 2002

Read "Aa.Vv.: Donaueschinger Musiktage 2002" reviewed by AAJ Italy Staff


Aa.Vv. Donaueschinger Musiktage 2002 Col Legno (2005 - distr. Jupiter) Valutazione: 3,5 stelle Risalente all’ottobre 2002, la registrazione documenta i lavori presentati in occasione del festival di musica contemporanea ospitato dalla cittadina bavarese di Donaueschingen. I tre CD raccolgono il contributo di ben undici compositori di differente provenienza geografica e culturale, per un totale di tre ore e tre quarti di musica. Pur nella loro innegabile diversità, quasi tutte le composizioni pongono l’accento sulla vocalità, più precisamente sulle infinite risorse ...

1
Album Review

Aa.Vv.: Tropicalia - A Brazilian Revolution in Sound

Read "Tropicalia - A Brazilian Revolution in Sound" reviewed by AAJ Italy Staff


Gli anni frenetici, intensi, irripetibili del movimento tropicalista non si possono nemmeno provare a riassumere in poche righe. Un punto di partenza? Siamo nel 1967, il Museo di Arte Moderna di Rio de Janeiro, la mostra “Nuova Oggettività Brasiliana", un'installazione di Hélio Oiticica. Il titolo dell'opera? “Tropicàlia". Allargando lo sguardo da quella installazione abbracciamo un Brasile che vibra in quegli anni di straordinaria tensione politica, artistica, morale, creativa. Conosciuto agli appassionati come un movimento musicale, il “Tropicalismo" ha in realtà ...

1
Album Review

Aa.Vv.: Vampyros Lesbos (Sexadelic Dance Party)

Read "Vampyros Lesbos (Sexadelic Dance Party)" reviewed by AAJ Italy Staff


Un'etichetta “cult" come la Crippled Dick Hot Wax! non poteva che essere legata a doppio filo con uno dei registi “cult" del cinema europeo di genere, lo spagnolo Jess Franco, autore di oltre centosessanta film che spaziano dall'horror al sexy, dall'avventura alla visione pop-psichedelica. Non bastano ovviamente poche righe per circoscrivere il posto che Franco - tra l'altro grande appassionato di jazz, il cui mondo ha ispirato anche diversi suoi film - occupa in quell'inestricabile intreccio di relazioni fra arte ...

1
Album Review

Aa.Vv.: Progressions - 100 Years of Jazz Guitar

Read "Progressions - 100 Years of Jazz Guitar" reviewed by AAJ Italy Staff


La chitarra, nelle sue varianti acustiche ed elettriche, è certamente lo strumento musicale che ha subito l'evoluzione piò vistosa negli ultimi cento anni. Da strumento di accompagnamento, certamente secondario rispetto al pianoforte, è diventata, dagli anni quaranta in poi, anche uno strumento solista in grado di rappresentare al meglio le pulsione espressive delle giovani generazioni. La Sony ha deciso di rendere omaggio agli eroi di questo strumento con un bellissimo cofanetto di 4 CD che ripercorre in 75 tappe la ...

1
Album Review

Aa.Vv.: Aa.Vv.: Gilles Peterson Digs America (Brownswood U.S.A.) / Searching for Soul

Read "Aa.Vv.: Gilles Peterson Digs America (Brownswood U.S.A.) / Searching for Soul" reviewed by AAJ Italy Staff


Gilles Peterson Digs America (Brownswood U.S.A.) Aa.Vv. Ubiquity / Luv N'T Haight (2005 - distr. Family Affair) Valutazione: 4 stelle Una vera e propria caccia al tesoro quella che si scatena tra le tracce di due recenti - e stuzzicanti - raccolte della Luv N'T Haight, in grado di proiettarci nel cuore dell'America, dei milioni di storie che stanno dietro a un vecchio quarantacinque giri che nessuno ricorda piò... o meglio, quasi nessuno! Affidandosi a Gilles Peterson e chiedendo al ...

1
Album Review

Aa.Vv.: Music from the Once Festival

Read "Music from the Once Festival" reviewed by AAJ Italy Staff


AA.VV. Music from the Once Festival New World Records (2003) Valutazione: 4 stelle Dobbiamo alla New World Records questo splendido cofanetto di cinque CD - ma ci sarebbe stato materiale per riempirne molti di più - e un esauriente libretto che ci fa rivivere la musica e il clima culturale della sperimentazione musicale nell'America degli anni Sessanta e in particolar modo dell'annuale ONCE Festival di Ann Arbor nel Michigan. Compositori e pionieri sonori come Robert Ashley, Gordon Mumma, Roger Reynolds ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.