Home » Articoli » Album Review » Aa.Vv.: Aa.Vv.: Gilles Peterson Digs America (Brownswood...

1

Aa.Vv.: Aa.Vv.: Gilles Peterson Digs America (Brownswood U.S.A.) / Searching for Soul

By

View read count
Aa.Vv.: Aa.Vv.: Gilles Peterson Digs America (Brownswood U.S.A.) / Searching for Soul
Gilles Peterson Digs America (Brownswood U.S.A.) Aa.Vv. Ubiquity / Luv N'T Haight (2005 - distr. Family Affair) Valutazione: 4 stelle

Una vera e propria caccia al tesoro quella che si scatena tra le tracce di due recenti - e stuzzicanti - raccolte della Luv N'T Haight, in grado di proiettarci nel cuore dell'America, dei milioni di storie che stanno dietro a un vecchio quarantacinque giri che nessuno ricorda piò... o meglio, quasi nessuno!

Affidandosi a Gilles Peterson e chiedendo al celebre dj inglese di aprire i forzieri della sua incredibile collezione, si rischia di essere travolti dalla quantità di rarità, gemme, vinili da mille e una notte. Ma il collezionista, si sa, è mediamente parecchio geloso e per ora - ma la serie dovrebbe continuare - ci dobbiamo accontentare di sedici brani di musica americana che Peterson custodisce in un appartamento apposito, il Brownswood del titolo.

Vale la pena di scorrerli assieme, tanto piò che i nomi diranno davvero poco o niente alla maggior parte degli ascoltatori: si parte con Dorando - così come il tale Darondo venne storpiato sul singolo originale - e la sua "Didn't I", struggente tormentone in un falsetto [siamo dalle parti di Al Green] che porta già in paradiso, per poi lasciarsi cullare dalle note della chitarra di Moses Dillard - turnista della leggendaria scena di Muscle Shoals - in un "Tribute to Wes" ricco di soulness e blues leggero.

Anima nera che con le unghie intreccia i brandelli di sentimento e rabbia, quella di Marva Josie con una sorniona "He Does It Better", scivolando poi al passo pigro latino del pianoforte in "Ya Ya Cha Cha" di Lonnie Hewlett e accendendosi di luci e languori sensuali in una "Search For The Inner Self" di Jon Lucien che sembra uno Scott Walker piovuto in una sala da ballo di Memphis!

Raffinatezza jazz dalla voce e dal pianoforte di Bobby Cole e dal suo solare "Perfect Day", così come dal duo Baaska e Scavelli, così che il tuffo nel magma elettrico e densissimo in cui Ellen McInwaine immerge la "Higher Ground" di Stevie Wonder sembra una trappola che si stringe lentamente attorno ai piedi e li costringe a muoversi su pavimenti polverosi lungo strade secondarie.

Se riuscite a sfuggire al pericoloso incanto dalla porta posteriore del locale, troverete seduta su una panchina di legno la dolce Caroline Payton con una "Just As We" che vi saprà rincuorare al fuoco confortante di una ballata che si colora di ritmi latini. Ma il viaggio è ancora lungo e ci fa incontrare il contrabbasso di Bob Cunningham, che gli appassionati di jazz ricorderanno a fianco di Archie Shepp o nella JCOA e gli archi di Ira Sullivan [forse la traccia meno convincente della raccolta].

Ancora soul a tinte forti con J.R. Bailey e l'onirica cavalcata della World Experience Orchestra - del disco The Beginning of a New Birth da cui è tratta questa "The Prayer", pare non ne possegga copia nemmeno il leader della band! - cui segue una lunga e splendida "Ode to Africa" di Harold McKinney, del collettivo Tribe di Detroit.

Si scivola così verso la fine del disco incrociando il funk di Forty Seven Times Its Own Weight e una chicca dal vecchio catalogo della Strata East, "Circles" firmata da The Ensemble Al-Salaam, ottimi esempi di quel jazz fortemente intriso di spiritualità e groove che popolarizzava alcune delle conquiste del grande jazz degli anni Sessanta. Una raccolta davvero consigliata, in cui possiamo scorgere i semi di molti samples e grooves a noi piò vicini e che ci fa sognare forse per qualche istante di avere messo le mani su un 45giri che magari vale migliaia di dollari... tanto noi mica lo sapevamo!

Searching for Soul Aa.Vv. Ubiquity / Luv N'T Haight (2005 - distr. Family Affair) Valutazione: 4 stelle

Sul versante piò "rigorosamente" funk/soul è invece orientata Searching for Soul, antologia di rarità e classici della scena di Detroit in un periodo che spazia dal 1968 al 1980. Una Motor City vista all'ombra dei grandi successi Motown, ma non meno travolgente, anzi!

Anche in questo caso le perle sono diverse e testimoniano la grande flessibilità e facilità di scambio della musica nera: funk, soul, il jazz piò danzante e quello piò estatico, su fino alle radici della disco music si uniscono in un flusso continuo e a tratti irresistibile. Inizio subito energetico con Tommy McGhee e Manuel Holcomb, ma non mancano nomi prestigiosi del jazz locale come Wendell Harrison - la cui "Farewell to Welfare" suggerisce che Shaft sia salito sull'astronave di Sun Ra! - o splendide ipnosi ritmiche, come nel brano che dà il titolo alla raccolta, di Jake Wade & The Soul Searchers.

E ancora epigoni piò o meno psichedelici di James Brown - ascoltatevi Lloyd W. Williams e mi sarete dire! - chitarre e fiati che non si stancano di spingere, qualche oasi di dolcezza [Dee Edwards vi introdurrà alla sensualità di "I Can't Deal With That"] e diverse deviazioni curiose come le tracce di El Riot o Aged In Harmony. La ricerca auspicata nel titolo è davvero fruttuosa! Elenco dei brani e Musicisti

Gilles Peterson Digs America 01. Darondo - Didn't I; 02. Moses Dillard - Tribute To Wes; 03. Marya Josie - He Does It Better; 04. Lonnie Hewlett And The Little Sisters & Co. - Ya Ya Cha Cha; 05. Jon Lucien - Search For The Inner Self; 06. Bobby Cole - A Perfect Day; 07. Baaska & Scaveli - Get Off The Ground; 08. Ellen McIlwaine - Higher Ground; 09. Caroline Peyton - Just As We; 10. Bob Cunningham - Lover'Ts Theme; 11. Ira Sulivan - The Kingdom Within You; 12. JR Bailey - Just Me 'N'T You; 13. The World Experience Orchestra - The Prayer; 14. Harold McKinney - Ode To Africa; 15. 47 x It'Ts Own Weight - March Of The Goober Woobers; 16. The Ensemble Al Salaam - Circles

Searching For Soul

01. Tommy McGhee - Give & Take; 02. Manual B. Halcolm - I Stayed Away Too Long; 03. Detroit Sex Machines - Rap It Together; 04. Robert Jay - Alcohol Pt. 1; 05. Wendell Harrison - Farewell To The Welfare Pt. 1; 06. The Black Aces Of Soul And The Eyes Of Ebony - Let'Ts Get On Down; 07. Jake Wade & The Soul Searchers - Searching For Soul Pt. 1; 08. Lloyd W. Williams - Be Mine Tonight; 09. Robert Lowe - Back To Funk; 10. Dee Edwards - I Can Deal With That; 11. El Riot - Do It Right; 12. Burning Desire - Why She Had To Go

Personnel

Album information

Title: Aa.Vv.: Gilles Peterson Digs America (Brownswood U.S.A.) / Searching for Soul | Year Released: 2006 | Record Label: Ubiquity Records

Tags

Comments

About AA.VV.

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.