Home » Jazz Articles » AA.VV.

Jazz Articles about AA.VV.

About AA.VV.

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar
1
Album Review

Aa.Vv.: Disco Not Disco – Post Punk, Electro & Leftfield Disco Classics 1974-1986

Read "Disco Not Disco – Post Punk, Electro & Leftfield Disco Classics 1974-1986" reviewed by AAJ Italy Staff


Era in un certo senso naturale che per riprendere quel dialogo - sentimentalmente mai interrotto - con gli appassionati, la Strut inaugurasse questa “seconda vita" con un nuovo capitolo della raccolta Disco Not Disco, tanto più che le nevrosi della sonorità disco-postpunk sono diventate il pane quotidiano di molte band e dj electro di oggi. Altissima la qualità dei brani proposti e ottima la varietà di atmosfere e di ambiti di pertinenza: se infatti troviamo “classici" come “Contort Yourself" di ...

1
Album Review

Aa.Vv.: 4 Women No Cry Vol. 2

Read "4 Women No Cry Vol. 2" reviewed by AAJ Italy Staff


Stuzzicante vetrina per la creatività sonora al femminile, la serie 4 Women No Cry [complimenti per il nome!] dell'etichetta tedesca Monika Enterprise offre nel suo secondo volume le musiche di quattro artiste differenti per geografia e contesto espressivo, secondo un'idea di proposta collettiva che in tempi nei quali ognuno può autoprodursi dischi a piacimento suona come un'interessante “punto di raccolta" delle idee. L'onore di aprire il disco spetta all'austriaca Dorit Chrysler: attiva a New York e dal curriculum già ricco ...

1
Album Review

Aa.Vv.: New York Noise Vol. 3

Read "New York Noise Vol. 3" reviewed by AAJ Italy Staff


Terzo volume per la serie New York Noise, che l'etichetta inglese Soul Jazz dedica all'esplorazione delle sonorità underground newyorkesi tra la fine degli anni Settanta e gli anni Ottanta, un periodo di straordinario fermento creativo, nel quale protesta, istinto, eccessi, intuizioni geniali e anticipatorie si sono concretizzate principalmente nella scena punk-funk e in quella new wave. Intelligentemente in questo nuovo capitolo il fuoco si sposta però sulla sponda elettronica, a testimonianza delle rapide mutazioni che dalla scena punk-rock evolvevano in ...

1
Album Review

Aa.Vv.: The Rough Guide to West African Gold

Read "The Rough Guide to West African Gold" reviewed by AAJ Italy Staff


Coprendo un periodo di tempo che va dalla fine degli anni Cinquanta ai primi anni Ottanta, la Rough Guide to West African Gold - nuovo volume di una serie che ha già dedicato diversi volumi alla musica dell'Africa Occidentale - va alla scoperta di quei legami e incroci fra le espressioni musicali tradizionali e l'influenza di quei generi - come il jazz, l'r&b, il calypso, il soul e il funk - che invasero quelle terre fresche di indipendenza politica. Come ...

1
Album Review

Aa.Vv.: Spiritland - The Funk & Soul Of Blue Eyed Rock

Read "Spiritland  - The Funk & Soul Of Blue Eyed Rock" reviewed by AAJ Italy Staff


C'è stato un momento della storia della popular music in cui furono davvero in molti a “volere la pelle nera": liberandosi progressivamente dalle catene di una destinazione solo afroamericana e immettendosi a pieno titolo - e con tutte le annesse contraddizioni - all'interno del grande fiume del mercato pop, la musica nera ha segnato indelebilmente la maggior parte delle più importanti esperienze sonore della seconda metà del XX secolo. Nulla da stupirsi dunque, se in pieno boom di soul, funk ...

1
Album Review

Aa.Vv.: Let's Boogaloo Vol. 3

Read "Let's Boogaloo Vol. 3" reviewed by AAJ Italy Staff


Tra le tante antologie che accostano gemme rare e novità nell'ambito funk, soul, dancefloor jazz, quelle dell'etichetta milanese Record Kicks sono certamente tra le più gustose e ben fatte: giunta alla sua terza puntata, la serie Let's Boogaloo si muove con grande freschezza in un arco di quarant'anni, dagli anni Sessanta ai giorni nostri, secondo le coordinate delle serate Boogaloo Club. L'ottimo equilibrio tra i materiali “storici" e quelli “nuovi" è la chiave per non rinchiudersi nella nostalgia [per quanto ...

1
Album Review

Aa.Vv.: Aa.Vv.: Isole che parlano

Read "Aa.Vv.: Isole che parlano" reviewed by AAJ Italy Staff


Aa.Vv. Isole che parlano Autoprodotto (2005) Valutazione: 3,5 stelle Dal 1986 Paolo Angeli e il fratello Nanni hanno organizzato a Palau “Isole che parlano", originale festival che accoglieva rappresentanti di musica popolare e creativa dalle più diverse parti d'Europa e del mondo. Nel 2005, come purtroppo spesso accade, sono venuti a mancare i finanziamenti. Ma gli Angeli non si sono dati per vinti e, nell'impossibilità di effettuare la rassegna, hanno deciso di documentarne alcune fasi degli anni precendenti, il 2002 ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.