Home » Articoli » Album Review » Aa.Vv.: Spiritland - The Funk & Soul Of Blue Eyed Rock
Aa.Vv.: Spiritland - The Funk & Soul Of Blue Eyed Rock
Nulla da stupirsi dunque, se in pieno boom di soul, funk e r&b, anche una nutrita schiera di artisti bianchi, spesso muniti di doti espressive che nulla avevano da invidiare ai modelli, si applicava con successo a questo genere. Definita sbrigativamente blue eyed soul, la musica di questi artisti - ma al giorno d'oggi il discorso si potrebbe fare per cantanti come Remy Shand o Joss Stone - riusciva a sintetizzare molto bene groove, accuratezza strumentale, il feeling soul e la "vendibilità" del pop-rock.
Acutissima come sempre nel tracciare ipotesi di percorso dentro o intorno alle musiche nere, l'etichetta Harmless si tuffa con questa nuova antologia nel cuore di questo scenario: con grande intelligenza - e forse con un pizzico di perdonabile snobismo - il compilatore Bill Brewster ha evitato di inserire i nomi e le canzoni più conosciuti [nelle note di copertina cita ad esempio Doobie Brothers o Average White Band], per concentrarsi su artisti meno conosciuti, ma non meno appetitosi.
Qualche nome abbastanza conosciuto fa però capolino. L'italo-canadese Gino Vannelli, di cui viene proposta una "People Gotta Move On" che pare essere scivolata fuori da qualche cassetto proibito degli Steely Dan; oppure gli Chicago dei primi tempi, band versatile e preparatissima nel miscelare jazz e rock: semplice e canticchiabile senza parole la loro "Happy Cause I'm Going Home" potrebbe tornare a mietere qualche vittima!
C'è anche un nome apparentemente più estraneo come quello del grandissimo John Martyn, in coppia con la moglie Beverley per la lunga cavalcata rock-blues di "Sweet Honesty". E c'è Nick Gravenites, con una densa "Killing My Love" - ah se solo la voce fosse stata più sofferta!
Addentrandoci nei nomi che più facilmente si ignorano, l'apertura è abbastanza folgorante: si tratta di una band della Florida, i Classics IV, la cui "Spooky" [ripresa anche da Dusty Springfield] possiede tutte le qualità per rimanere uno di quegli hit minori fuori dal tempo e sempre splendidi.
Ok, si pensa, hanno messo il pezzo forte all'inizio! Niente di più sbagliato: la canzone che segue vi spara direttamente sulle stelle! Formati a Los Angeles sul finire degli anni Sessanta dai fratelli Lolly e Pat Vegas, i Redbone [nome che non nasconde le loro ascendenze di nativi americani] sono stati ottimi turnisti e "Come And Get Your Love" è un ponte lastricato di lustrini che congiunge soul, rock e primissima disco music!
Tra gli altri pezzi forti dell'antologia segnaliamo certamente la sorridente "Battened Ships" degli Odyssey, gruppo di session men della Motown [e si sente!], il rock esotico dei Mighty Baby con la loro "Egyptian Tomb", l'esercizio in "stile Joplin" dei TenWheel Drive, il funk sotto pelle e sensuale di Elkie Brooks, ma anche il curioso Larry Morris, definito - forse un po' genersoamente! - la risposta neozelandese a Mick Jagger.
Disco divertentissimo e ben curato [un secondo CD ripropone le stesse tracce remixate e con un ordine diverso], Spiritland - che prende il titolo dal brano della Brooks - è una raccolta che gli appassionati di musiche nere non si lasceranno sfuggire. Speriamo non solo loro.
CD 1 - Straight Up
01. Classic IV - Spooky; 02. Redbone - Come And Get Your Love; 03. Nick Gravenites - Killing My Love; 04. John & Beverley Martin - Sweet Honesty; 05. Martha Velez - Aggravation; 06. Odyssey - Battened Ships; 07. Savoy Brown - That Same Feeling; 08. Chicago - Happy Cause I'm Going Home; 09. Gino Vannelli - People Gotta Move On; 10. Honk - Hesitation; 11. Mighty Baby - Egyptian Tomb; 12. Larry Morris - Who Do We Think We're Fooling; 13. Ten Wheel Drive - Tightrope; 14. Elkie Brooks - Spiritland
Cd 2 - Fat Camp Mix
01. Chicago - Happy Cause I'm Going Home; 02. Elkie Brooks - Spiritland; 03. Ten Wheel Drive - Tightrope; 04. Nick Gravenites - Killing My Love; 05. Redbone - Come And Get Your Love; 06. Classic IV - Spooky; 07. Gino Vannelli - People Gotta Move On; 08. Honk - Hesitation; 09. Savoy Brown - That Same Feeling; 10. Martha Velez - Aggravation; 11. Mighty Baby - Egyptian Tomb; 12. Odyssey - Battened Ships; 13. Larry Morris - Who Do We Think We're Fooling; 14. John & Beverley Martin - Sweet Honesty;
Personnel
Album information
Title: Spiritland - The Funk & Soul Of Blue Eyed Rock | Year Released: 2006 | Record Label: Tonefloat
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







